Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmministrazione › Piano conservazione Bonifica: Maggioranza soddisfatta
Red 21 febbraio 2020
Piano conservazione Bonifica: Maggioranza soddisfatta
«Il passaggio in Commissione dell’approvazione definitiva del programma di conservazione e valorizzazione dei beni paesaggistici della Bonifica di Alghero è un atto importante per la definizione di un iter lungo e articolato sul quale la Maggioranza ha lavorato con impegno per arrivare ad un traguardo non facile»¸ dichiarano i capogruppo dei partiti della Maggioranza consiliare
Piano conservazione Bonifica: Maggioranza soddisfatta

ALGHERO - «Il passaggio in commissione dell’approvazione definitiva del programma di conservazione e valorizzazione dei beni paesaggistici della Bonifica di Alghero è un atto importante per la definizione di un iter lungo e articolato sul quale la Maggioranza ha lavorato con impegno per arrivare ad un traguardo non facile». Inizia così una nota firmata dai capigruppo della Maggioranza coniliare algherese sui lavori della Commissione sul Piano di conservazione della Bonifica, che arriverà in Consiglio comunale nella seduta convocata per mercoledì 26 febbraio, alle 17 [LEGGI].

«Il passaggio in Commissione dell’approvazione definitiva del programma di conservazione e valorizzazione dei beni paesaggistici della Bonifica di Alghero è un atto importante per la definizione di un iter lungo e articolato – proseguono Nunzio Camerada, Maurizio Pirisi, Monica Pulina, Alberto Bamonti, Christian Mulas, Roberto Trova e Nina Ansini - sul quale la Maggioranza ha lavorato con impegno per arrivare ad un traguardo non facile. I due rappresentanti di Opposizione presenti alla seduta hanno poco da mostrare il petto nello strumentalizzare l’assenza ampiamente giustificata di un membro della Commissione», viene dichiarato polemicamente.

«I consiglieri Cacciotto e Di Nolfo hanno svolto nient’altro che il proprio ruolo di consiglieri comunali, partecipando alla discussione su un tema che riguarda tutti e sul quale questa Amministrazione ha svolto un lavoro di recupero sulle numerose lacune presenti nell’iter. Appuntarsi medaglie di latta non garantisce ulteriori meriti oltre al senso di responsabilità, soprattutto su un lavoro molto impegnativo svolto in questi mesi i cui dettagli verranno spiegati ampiamente nella prossima seduta di Consiglio comunale, quando finalmente il Piano avrà il via libera», concludono i rappresentanti della Maggioranza.
2/7/2025
Il decreto è già esecutivo e, salvo successive diverse disposizioni, l´incarico è conferito fino al 31 ottobre. La nuova direttrice assume anche alcune funzioni attribuite nel tempo all’ex direttore Claudio Castagna
2/7/2025
Palazzo Ducale, dall’assestamento di bilancio un tesoretto da 18 milioni di euro per scuole, strade, impianti sportivi e la scommessa “Sassari destinazione turistica”
1/7/2025
Le domande dovranno essere presentate dal 2 luglio al 25 luglio, nella sede del Settore Diritti Sociali, Inclusione e Pari Opportunità, in via Zara 2 il lunedì, mercoledì, venerdì, dalle 9 alle 12 e il martedì dalle 15 alle 17, esclusivamente tramite il modulo presente nel sito istituzionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)