Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › «Sindaco, meglio tardi che mai»
Cor 7 aprile 2020
«Sindaco, meglio tardi che mai»
Così il segretario algherese del Partito dei Sardi, Gavino Tanchis. «Confidiamo che anche per la richiesta di rendere obbligatori i Dpi ci possa essere un repentino cambio di rotta»
«Sindaco, meglio tardi che mai»

ALGHERO - «Il fatto che il sindaco sia tornato sui propri passi e abbia fornito, anche dietro nostra sollecitazione, i dati epidemiologici in città è sicuramente buon segno, così come positiva è la notizia della avvenuta consegna dei Dpi presso il centro residenziale anziani. Avevamo chiesto al primo cittadino maggiore rigore invocando una ordinanza sindacale per rendere obbligatori i dispositivi di protezione per gli accessi a negozi e uffici pubblici, ma non si può pretendere che il sindaco adotti tutto e subito, abbiamo compreso di avere sensibilità e tempi di reazione differenti, pertanto confidiamo che anche per questa ultima richiesta ci possa essere un repentino cambio di rotta. Un ultimo passaggio merita l’appello rivolto dal Sindaco che lo vedrebbe sofferente a causa della mancata collaborazione da parte delle forze politiche di opposizione. Una doglianza, quella del primo cittadino, che non può essere rivolta al Partito dei Sardi che, sebbene mai coinvolto in nessuna iniziativa, riguardo all’emergenza sanitaria ha inteso formulare unicamente proposte costruttive sia per la gestione della pandemia che, sopratutto, per i riflessi economici che ne conseguiranno». Lo dice il segretario algherese del Partito dei Sardi, l'ex assessore Gavino Tanchis, in riferimento al cambio di strategia adottato da Mario Conoci, che ormai pressato da più parti e soprattutto incalzato dagli eventi, ha snocciolato i dati sull'andamento epidemiologico nel territorio comunale [MAPPA DEI CONTAGI ALGHERO]
15:41
Approvato il programma triennale 2025–2027 di interventi per l’edilizia sanitaria e l’ammodernamento tecnologico delle strutture del sistema sanitario regionale. Previsti interventi per l´ammodernamento del blocco operatorio dell´Ospedale di Alghero e per l´acquisto di nuove dotazioni biomediche e informatiche
19:32
La struttura realizzata a Ploaghe ospiterà i primi pazienti dal 17 novembre 2025. All’Hospice potranno accedere i pazienti che si trovano in quella fase della malattia non più suscettibile di guarigione
29/10/2025
I vaccini potranno essere effettuate quest’anno non solo presso i centri vaccinali delle ASL e presso gli studi dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta, ma anche nelle farmacie convenzionate aderenti a Federfarma Sardegna
28/10/2025
Durissimo il colorendo di Fratelli d´Italia Alghero: Da un anno assistiamo al tentativo della Giunta Todde di smantellare uno dei principali presidi sanitari del territorio
29/10/2025
Così il Gruppo consiliare di Forza Italia Alghero sulle criticità della sanità locale, in particolare del Centro di Medicina Sportiva



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)