Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaTurismoAeroporto › Aeroporto Olbia: augurale scambio di bandiere
Red 19 giugno 2020
Aeroporto Olbia: augurale scambio di bandiere
Il riavvio dei collegamenti da parte di Volotea è stato celebrato attraverso uno scambio simbolico di bandiere e doni tra agli aeroporti collegati, tramite gli equipaggi della compagnia aerea. La bandiera dei quattro mori ha sventolato ieri negli scali di Verona, Bergamo e Torino
Aeroporto Olbia: <i>augurale</i> scambio di bandiere

OLBIA - Dopo la ripartenza dei voli per Roma Fiumicino e Milano Malpensa di Alitalia ed easyJet, al via ieri (giovedì) anche i collegamenti di Volotea con Bergamo, Verona e Torino. Seguiranno oggi e domenica 21 giugno il Venezia ed il Genova di Volotea, che faranno da apripista alle oltre sessantatre destinazioni in programma per quest’estate da e per Olbia.

Il riavvio dei collegamenti da parte di Volotea è stato celebrato attraverso uno scambio simbolico di bandiere e doni tra agli aeroporti collegati, per il tramite degli equipaggi della compagnia aerea. La bandiera dei quattro mori ha sventolato ieri negli aeroporti di Verona, Bergamo e Torino, accompagnata da un cesto di prodotti tipici sardi offerti da KaraSardegna. Invece, nello scalo gallurese, hanno sventolato le bandiere della città di Verona, dello scalo di Bergamo e della Regione Piemonte.

L’iniziativa, nata da una collaborazione tra i principali aeroporti del network di Volotea, ha l’obiettivo di celebrare la ripartenza dei voli dopo il lungo periodo di inattività e fornisce l’opportunità di rimarcare simbolicamente il valore dell’accoglienza che da sempre caratterizza la Sardegna. Lo scambio delle bandiere verrà esportato anche fuori dai confini nazionali con la ripartenza dei collegamenti extra-domestici in programma da giovedì 25 giugno.
13:00
La Regione Sardegna ha stanziato 3,5 milioni di euro per i lavori di riqualificazione della struttura, un passaggio decisivo per ottenere l’autorizzazione da parte di ENAC e aprire l’aeroporto ai voli civili. L’obiettivo è quello di abilitare lo scalo non più solo all’aviazione generale, ma anche all’operatività di aeromobili commerciali da 80-100 posti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)