Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaOpere › Sassari-Alghero, sblocco in Consiglio dei Ministri
Cor 9 luglio 2020
Sassari-Alghero, sblocco in Consiglio dei Ministri
Era l´unica possibilità per superare i pareri negativi fin ora espressi dalla commissione Via e dal Ministero dei Beni Culturali. Ad annunciarlo la Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli, che spiega di aver avviato la procedura che affida al Consiglio dei Ministri la decisione di portare a termine la strada a 4 corsie attualmente incompleta. Per il territorio la notizia più bella
Sassari-Alghero, sblocco in Consiglio dei Ministri

ALGHERO - Avviata la procedura che affida al Consiglio dei Ministri la decisione di portare a termine la strada a 4 corsie Sassari-Alghero attualmente incompleta nel primo lotto. Ad annunciarlo è la Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli. L'atteso sblocco del completamento della strada, infrastruttura fondamentale per il nord della Sardegna, avverrà in Consiglio dei Ministri attraverso una decisione collegiale per superare le difformità di pareri delle amministrazioni che finora hanno impedito di concludere l’opera.

Dopo una lunga fase di stallo, a causa della difformità dei pareri delle amministrazioni competenti e anche in ragione della costante interlocuzione del Ministero con i rappresentanti del territorio, si è giunti ad una soluzione in grado di ricomporre il quadro.

«Abbiamo ascoltato con attenzione le richieste – afferma la Ministra De Micheli – dei sindaci della rete metropolitana del nord della Sardegna e quelle dei parlamentari sardi della maggioranza, per questo ho scelto di rimettere la questione alla decisione del Consiglio dei Ministri. Nella sua collegialità – conclude – il Consiglio dei Ministri potrà superare gli ultimi ostacoli e consentire la completa realizzazione dell’opera che permetterà di collegare l’aeroporto di Alghero, il porto di Porto Torres e l’aeroporto di Olbia, dotando così di una infrastruttura moderna il territorio della Sardegna, essenziale per la mobilità dei cittadini sardi e lo sviluppo del turismo».
9:30
Le principali opere previste riguardano il rifacimento della pavimentazione stradale in conglomerato bituminoso, mediante fresatura e posa di nuovo tappeto di usura, oltre che la regolazione e il ripristino delle caditoie e dei chiusini per la corretta gestione delle acque meteoriche
8:54
La Conferenza ha ritenuto che la documentazione acquisita, pur in attesa della formalizzazione di alcune integrazioni, sia idonea all’espressione di una valutazione ambientale positiva
3/7/2025
In passato il muro dell´allora caserma dei Carabinieri di Alghero ospitava gli annunci funebri. Oggi, col cantiere abbandonato che racchiude la piazza, spuntano i necrologi dell´incuria



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)