Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCronacaSanitàAts Sardegna: nuovo sistema di valutazione
Red 22 luglio 2020
Ats Sardegna: nuovo sistema di valutazione
I cittadini diventano attori nella valutazione dei servizi sanitari offerti dall´Azienda per la tutela della salute della Sardegna, inaugura il nuovo sistema di valutazione
<i>Ats</i> Sardegna: nuovo sistema di valutazione

CAGLIARI - L'Ats Sardegna introduce un nuovo sistema di valutazione della qualità dei servizi erogati: al termine di un accesso in pronto soccorso, di un ricovero ospedaliero, di un servizio ambulatoriale o di una visita in guardia medica, i cittadini possono compilare un questionario per esprimere il proprio livello di soddisfazione sulla qualità del servizio ricevuto. Le informazioni raccolte, nel rispetto della normativa sulla privacy e sull'anonimato, consentiranno alla Direzione aziendale dell'Ats di conoscere l'esatta percezione degli utenti sul sistema sanitario. Infatti, tutti i dati verranno raccolti in un archivio informatico (sistema cloud) per poi essere analizzati dalle Strutture aziendali attraverso l'utilizzo di un algoritmo.

L'implementazione del sistema è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra i Dipartimenti Ict e di Staff di Ats Sardegna: «Le recenti modifiche normative hanno rafforzato il principio della partecipazione dei cittadini al processo di misurazione della performance organizzativa, richiedendo alle Amministrazioni pubbliche di adottare nuovi sistemi digitali per la rilevazione del grado di soddisfazione - commentano i direttori dei Dipartimenti Ict e di Staff di Ats Sardegna - Con l'adozione di questo strumento gli utenti diventano protagonisti nella valutazione dei servizi fornendo un aiuto concreto verso il monitoraggio e il miglioramento dell'offerta sanitaria, specialmente in un momento così delicato come quello del riavvio delle attività sanitarie. Nel breve periodo, l'Azienda mira ad incrementare il ventaglio delle rilevazioni ampliando il progetto verso tutti i servizi erogati».

Nel verbale di dimissione rilasciato dal Pronto soccorso, nella lettera di dimissione stampata al termine di un ricovero, nel referto della prestazione ambulatoriale o nel referto di accesso alla guardia medica, sono disponibili un codice alfanumerico ed un codice a barre bidimensionale (Qr code). Per effettuare la valutazione, l'utente può inserire il codice alfanumerico nell'apposita sezione presente nel sito internet dell'Ats nella sezione “Valutazione gradimento del servizio” o può inquadrare il codice a barre bidimensionale con il proprio smartphone. I due metodi interattivi reindirizzano l'utente verso il modello di questionario attinente la prestazione ricevuta e, una volta completato l'accesso, il cittadino ha la facoltà di rispondere alle domande per valutare: la cortesia e la professionalità del personale, i tempi di attesa, la qualità dell'assistenza ricevuta, l'accessibilità della struttura di riferimento, il comfort delle stanze e altro ancora. La valutazione avviene attraverso l'utilizzo di una scala numerica composta da dieci livelli e, in alcuni casi, sarà possibile aggiungere alla votazione un commento su eventuali criticità riscontrate.
11:30
Succede questo in Via degli Orti ad Alghero, anche nelle giornate di calura infernale come quella odierna. Decine e decine di utenti ammassati all´ingresso per accaparrarsi i primi numeri e poter scegliere il medico di base. Malumori
19:12
Emergenza assegnazioni medici di base. Il consigliere comunale di Alghero parla di sistema al collasso: Anziani e persone fragili costrette a mettersi in fila alle cinque del mattino, nella speranza di riconfermare l’assegnazione del medico di base: una situazione inaccettabile
7:20
Sfascio sanità, Manca ad Alghero. Così il consigliere comunale algherese Marco Tedde all´indomani dell´incontro promosso dall´assessora pentastellata negli ospedali Civile e Marino di Alghero
30/6/2025
Sopralluogo insieme ai commissari della Asl e Azienda ospedaliera universitaria di Sassari all´ ospedale Civile e Marino di Alghero: assenti (perchè non avvertiti) il sindaco, il consigliere regionale del territorio e il presidente di Commissione. Crescono i malumori
30/6/2025
La perfetta sinergia tra i reparti coinvolti ha permesso di evitare esiti tragici e di garantire un’assistenza tempestiva e altamente qualificata. Le parole di Christian Mulas, Presidente della Commissione Consiliare alla Sanità
30/6/2025
Trasporto sanitario d’urgenza per una neonata di soli due mesi dalla Sardegna al Piemonte per la paziente pediatrica: attivato il 31° Stormo con il velivolo G650



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)