Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaSanità › 400 vaccini a Pasquetta ad Alghero
S.A. 3 aprile 2021
400 vaccini a Pasquetta ad Alghero
Il lunedì dell’Angelo, dalle ore 9 alle ore 13, saranno vaccinati i cittadini fragili e i cittadini con più di settant’anni dei Comuni di Olmedo e Putifigari
400 vaccini a Pasquetta ad Alghero

ALGHERO - Dopo la festività di Pasqua, l’attività del centro vaccinale di Alghero riprenderà lunedì 5 aprile con la somministrazione di circa 400 prime dosi. Il lunedì dell’Angelo, dalle ore 9 alle ore 13, saranno vaccinati i cittadini fragili e i cittadini con più di settant’anni dei Comuni di Olmedo e Putifigari.

L’accesso alla struttura vaccinale è stato così programmato dal Servizio di Coordinamento dell’Hub e dai sindaci delle due Amministrazioni Comunali: dalle ore 9 alle ore 10 saranno vaccinati i cittadini fragili e i cittadini di età compresa tra i 70 e gli 80 anni del Comune di Putifigari; dalle ore 10 alle ore 13 saranno vaccinati i cittadini fragili e i cittadini con più di settant’anni del Comune di Olmedo.

Per evitare assembramenti e attese, i cittadini di Olmedo saranno vaccinati secondo ordine alfabetico: dalle ore 10 dalla lettera A alla lettera C; dalle ore 10:30 dalla lettera D alla lettera F; dalle ore 11 dalla lettera G alla lettera L; dalle ore 11:30 dalla lettera L alla lettera N; dalle ore 12 dalla lettera O alla lettera R; dalle ore 12:30 dalla lettera S alla lettera Z. Le attività del centro vaccinale proseguiranno nella giornata di martedì dalle ore 9 alle ore 18. Si ricorda che l’ingresso al centro vaccinale allestito presso il complesso sportivo Mariotti è in viale Aldo Moro.

Nella foto: un momento delle vaccinazioni all'apertura dell'hub al Mariotti
22/11/2025
Così il presidente della Commissione consiliare Sanità, Christian Mulas: «La politica si assuma le proprie responsabilità. Sono profondamente preoccupato: oggi assistiamo ad annunci, non a soluzioni. Mentre la crisi sanitaria algherese si aggrava di giorno in giorno, la nostra sanità non riesce più a dare risposte concrete al territorio»
21/11/2025
Una decisione da sempre osteggiata dalle opposizioni in città e Regione ma accolta con molte perplessità anche dall´Amministrazione comunale di centro-sinistra e il mondo delle associazioni della sanità locale
21/11/2025
Stop ricoveri e reparti a rischio. Il nuovo grido d´allarme sulla sanità nel nord Sardegna arriva dal gruppo consiliare di Forza Italia Alghero che descrive una situazione al collasso, dalla Riviera del corallo ad Olbia
21/11/2025
AOU Sassari, la denuncia di Michele Pais consigliere comunale di Alghero ed ex presidente del Consiglio regionale: Reparti sovraffollati e carenza di personale: stop ai ricoveri e alle operazioni in ospedale. È collasso
21/11/2025
Nella giornata di ieri, giovedì 20 novembre si è tenuta la prima riunione del nuovo Coordinamento della Rete Oncologica, deliberata dalla Regione, durante la quale sono stati definiti obiettivi, priorità e metodo di intervento.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)