Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCulturaManifestazioni › Da sabato a Muravera c´è Monumenti Aperti
S.A. 3 dicembre 2021
Da sabato a Muravera c´è Monumenti Aperti
Si potranno visitare 4 monumenti: il Museo dell’Imprenditoria femminile (MIF) Donna Francesca Sanna Sulis, la Torre dei dieci cavalli, il Portico Petretto e la Chiesa di Santa Lucia ed esplorare la città attraverso 2 itinerari
Da sabato a Muravera c´è Monumenti Aperti

MURAVERA - La XXV edizione di Monumenti Aperti, curata e coordinata dall’associazione Imago Mundi OdV, per il suo settimo fine settimana sabato 4 e domenica 5 dicembre arriva a Muravera dove grazie alla volontà e l’impegno dell’amministrazione comunale e alla passione dei volontari, si potranno visitare 4 monumenti: il Museo dell’Imprenditoria femminile (MIF) Donna Francesca Sanna Sulis, la Torre dei dieci cavalli, il Portico Petretto e la Chiesa di Santa Lucia ed esplorare la città attraverso 2 itinerari.

Nello stesso fine settimana in Sardegna saranno aperti i monumenti ad Alghero, Castelsardo, Ossi, Padria, Sant’Antioco, Selargius, Tissi e Uta, mentre nella penisola a Cantù, Como e Montorfano. I monumenti saranno visitabili gratuitamente, sabato 4 e domenica 5 dicembre secondo gli orari consultabili sul sito della manifestazione.

Sono poi previsti 2 itinerari: il Percorso libero agrumeti che oltre la visita ai caratteristici agrumeti muraveresi prevede la sosta alla Chiesa parrocchiale di San Nicola di Bari e a Su Cunventu (sabato 15 - 18.30 e domenica 10 - 13 e 15 - 18.30). Mentre sabato 15 -17.30 e domenica 10 - 13 e 15 - 17.30 si potrà prendere parte all’Itinerario il sentiero dislocato con partenza dalla località Marina di San Giovanni presso la Chiesa di San Giovanni e soste a Ceas Naturalia, a Pranu is Calas e a Cuili Piras.

Nella foto: il Villaggio Ipogeo a Muravera
14:04
Clima, letteratura, sostenibilità, futuro e approfondimenti dedicati ai prodotti e le produzioni del territorio. Laboratori per gli studenti al mattino e grandi incontri a sera con Licia Colò, Bruno Arpaia, Claudia Fachinetti, Luca Lombroso, Valeria Barbi, Elisabetta Dami, Valerio Rossi Albertini, Giuseppe Festa, Mauro Ballero, Stefania Divertito, Giovanni Fancello, Michele Dotti, Stefano Resmini, Luca Mercalli, Marco Gisotti, Alessandro Antonino, Ermanno Giudici, Monica Pais, Andrea Vico e Roberta Balestrucci



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)