Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariEconomiaManifestazioni › Prendas de Ittiri e il Natale Ittirese
Cor 9 dicembre 2021
Prendas de Ittiri e il Natale Ittirese
Formaggi, salumi, carciofi, dolci, olio e vino. Prendas de Ittiri e il Natale ittirese: per tutto dicembre i cesti con le eccellenze enogastronomiche del territorio
Prendas de Ittiri e il Natale Ittirese

ITTIRI - Formaggi, salumi, carciofi, dolci, olio e vino. Non sono solo prodotti che hanno ricevuto premi nei concorsi nazionali, ma rappresentano anche l'identità e la tradizione di un territorio. L'associazione Prendas de Ittiri chiude l'anno con l'iniziativa della vendita dei cesti per il Natale Ittirese. Cesti di tutte le misure, confezionati per soddisfare qualsiasi palato con le eccellenze enogastronomiche. In vendita a Ittiri per tutto il mese di dicembre.

Il presidente di Prendas, Paola Cossu, ha spiegato nella presentazione che si è tenuta nella Sala Consiglio del Comune di Ittiri: «I nostri prodotti sono l'espressione della nostra tradizione agropastorale, che nella produzione e lavorazione si è evoluta al passo coi tempi, sempre nel segno della grande qualità e genuinità». Il sindaco Antonio Sau ha confessato: «Un'emozione più forte del solito perché scalda il cuore vedere che dopo la pandemia e le chiusure c'è ancora la forza dell'associazione di Prendas di proporre le nostre produzioni e farlo insieme alle altre associazioni. Non è stato un periodo facile, eppure Prendas ha saputo rafforzarsi».

Il Punto Prendas di corso Vittorio Emanuele ha rappresentato in un anno difficile per la pandemia non solo un’esposizione permanente e un punto di riferimento per la promozione e vendita dei prodotti dell’Associazione, ma un vero laboratorio di idee e progetti, che ha permesso durante il lungo periodo delle restrizioni dovute al Covid, di trasformare il lavoro dell’associazione e di trovare nuove formule di promozione. Il sindaco Sau ha aggiunto: «Il Punto Prendas è stato importante, un locale aperto al centro del paese con tutti i nostri prodotti aiuta la comunità a convincersi della propria forza. La volontà è di tornare a quella vita sociale in paese al quale siamo legati, nel rispetto delle regole. Noi ci crediamo in questa esperienza perché alla lunga produrrà benefici e benessere per la nostra comunità».

Gli ha fatto eco l'assessore all'agricoltura Gianmario Cossu: «Speriamo che questa iniziativa segni non solo la ripresa economica ma anche quella culturale, diverse associazioni animavano le serate di Ittiri. C'è anche un territorio da promuovere, non solo i prodotti e Prendas quest'anno lo ha fatto con diverse iniziative». Il clou sabato 18 dicembre per la Notte Bianca, organizzata dalla Consulta Giovanile Ittirese con le associazioni più importanti di Ittiri, come Prendas de Ittiri e Ittiri Cannedu che consentiranno di gustare le prelibatezze culinarie coi prodotti del territorio e allieteranno la serata con i suoni e i balli della tradizione.
10:34
I festeggiamenti sono organizzati dal comitato di borgata, dalla parrocchia di N.S. di Loretella insieme a Comune di Alghero e Fondazione Alghero
14:34
Dopo l’anteprima del 6 agosto a Villanova Monteleone, intensa programmazione con più di 50 spettacoli che vedranno protagonisti artisti e artiste del panorama nazionale e internazionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)