S.A.
13 dicembre 2021
Risvegli Musicali con Uselli ad Alghero
Rassegna concertistica alle prime ore del mattino che lo vede protagonista insieme ad altri amici musicisti apprezzati in tutto il mondo: Nunzio Citro, Pier Paolo Floris e Antonio Garofalo si alterneranno con gli appuntamenti dal vivo proponendo un vasto repertorio classico, melodie natalizie e brani evergreen

ALGHERO - Il Maestro algherese Mauro Uselli traghetta i “Risvegli musicali” all’interno del ricco programma di eventi del Cap d’Any all’Alguer; la lunga festa di fine anno, che per tutto il mese di Dicembre e fino all’epifania colora e anima la Riviera del Corallo. Uselli riformula i suoi Risvegli, programmando cinque concerti mattutini e due serali: una kermesse musicale riadattata allo spirito natalizio con due varianti che lo vedono suonare in cattedrale la sera del 26 dicembre e quella del 28. Ma non saranno solo due le date da seguire: l’artista algherese, reduce da successi musicali live in tutta Europa, ha programmato una rassegna concertistica che lo vede protagonista insieme ad altri amici musicisti apprezzati in tutto il mondo: Nunzio Citro, Pier Paolo Floris e Antonio Garofalo si alterneranno con gli appuntamenti dal vivo proponendo un vasto repertorio classico, melodie natalizie e brani evergreen.
I risvegli mattutini sono stati programmati nella chiesetta di Sant’Agostino, nel quartiere della Pietraia. Un luogo sacro riscoperto recentemente che ben si armonizza con il tenore dei concerti: una musica mistica, introspettiva, cara all’atmosfera del Natale. L’idea originale è quella di utilizzare la chiesetta di Sant’Agostino, che mai sino ad oggi aveva ospitato concerti di alcun genere; solo il maestro di recente aveva scelto questo edificio sacro per i suoi live itineranti mattutini con l’idea di trovare, anche in un quartiere come la Pietraia invaso dal traffico, un momento di pace e di armonia.
Questa rassegna ha una formula nuova: si adegua alle festività inserendo, come abbiamo accennato, i due concerti serali che vedranno Uselli protagonista di due concerti, uno, il 26 dicembre nella parrocchia di Santa Maria alla Pietraia, l’altro, il 28 dicembre, in cattedrale nel cuore del centro storico. Il filo conduttore è sempre la spiritualità e la meditazione: attraverso questo genere musicale, gli ascoltatori sono portati a disconnettersi dal mondo caotico per ritrovare la propria essenza. Un’operazione che secondo il maestro è utile allo spirito per rigenerarsi, allontanarsi dal consumismo, dallo stress quotidiano e affrontare questo momento storico particolare con la giusta dose di serenità. Il Cap d’Any, maxi contenitore di eventi promosso dalla Fondazione Alghero, in collaborazione con il comune di Alghero, ospita i live del Maestro che ha terminato in questi giorni i “Risvegli mattutini” nel Duomo di Sassari.
Ad Alghero sono in tutto cinque i concerti da ascoltare ad occhi chiusi: flauto, pianoforte, clarinetto e chitarra per un’immersione intima nell’animo umano. Il 22 dicembre ore 8.30 nella chiesetta Sant’Agostino Pietraia Alghero con Nunzio Citro concerto per clarinetto; il 24 dicembre, alle ore 8.30 nella chiesetta Sant’Agostino alla Pietraia, CON Pier Paolo Floris chitarra e melodie classiche natalizie; il 26 Concerto di Natale, nella Parrocchia San Giuseppe, il duo Uselli e Garofalo, flauto e pianoforte, alle ore 20.00: tutti le celebri musiche del repertorio internazionale, con le colonne sonore ed ever green; il
28 dicembre alle ore 19 30, nella cattedrale Santa Maria, Mauro Uselli con flauto solo, antico e barocco (J.S.Bach, J.H.Hasse, B Buxtehude, S.L.Weiss; il 29 dicembre, alle ore 8.30, nella chiesetta Sant’Agostino, i risvegli musicali con “I Reticoli dell'Anima”, ospite la poetessa MariaTeresa Tedde; il 3 gennaio, alle ore 8.30, nella chiesa Sant’Agostino, i risvegli musicali e meditativi; ultimo appuntamento il 5 gennaio, alle ore 8.30, nella chiesa Sant’Agostino.
|