Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloManifestazioni › Time in Jazz alla trentacinquesima edizione
Cor 14 aprile 2022
Time in Jazz alla trentacinquesima edizione
Martedì 26 aprile (ore 11) a Bologna (c/o "Il Cassero") e su Zoom Paolo Fresu presenta la trentacinquesima edizione del festival Time in Jazz in programma dal 7 al 16 agosto a Berchidda e in altri centri del nord Sardegna
Time in Jazz alla trentacinquesima edizione

BERCHIDDA - È un appuntamento che si rinnova dal 1988, uno degli eventi di spicco dell'estate jazzistica: dal 7 al 16 agosto è tempo di Time in Jazz, il festival internazionale ideato e diretto da Paolo Fresu nel suo paese natale, Berchidda (SS), e negli altri comuni del nord Sardegna che aderiscono alla manifestazione, quest'anno alla sua edizione numero trentacinque. La musica, naturalmente, fa la parte del leone con tanti appuntamenti giornalieri, dal mattino alla notte fonda. Ma accanto al ricco cartellone concertistico, il programma comprende come sempre varie altre attività: presentazioni di libri e novità editoriali, laboratori per bambini, mostre, e la consueta rassegna di film e documentari curata dal regista Gianfranco Cabiddu.

"Rainbow" è il titolo che connota quest'anno il festival, con chiaro riferimento alla pace, in un momento così drammatico, ma anche e soprattutto al tema delle diversità: «Il jazz nasce dalle diversità» sottolinea Paolo Fresu: «Non ci fossero state le migrazioni verso le Americhe dei primi del secolo scorso non si sarebbe creato quel crogiuolo di razze che ha dato vita a uno stile musicale che ha rivoluzionato e arricchito il Novecento».

E, richiamando l'articolo 3 della Costituzione ("Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali") e la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ("Tutti gli esseri umani nascono liberi ed uguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza"): «Abbiamo deciso di dedicare a questo tema l'edizione numero trentacinque del festival Internazionale Time in Jazz. Lo raffiguriamo graficamente con i meravigliosi colori del Rainbow, l'arcobaleno multietnico che rappresenta quella bandiera libertaria dell'identità di gǝnǝrǝ oggi anche simbolo di pace e di fratellanza».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)