Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaSpettacoloConcerti › Insulae Lab: ecco i nuovi appuntamenti
S.A. 3 dicembre 2022
Insulae Lab: ecco i nuovi appuntamenti
La settimana in corso, prima dell’ultimo mese dell’anno 2022, si sviluppa fra Berchidda, Buddusò e Cagliari. Il programma del fine settimana
Insulae Lab: ecco i nuovi appuntamenti

BERCHIDDA - Il dicembre di Insulae Lab - Centro di Produzione Musica (direzione artistica del progetto firmata Paolo Fresu) è cammino già felicemente intrapreso ricco di suggestioni, scoperte e riscoperte, opportunità da vivere e ascoltare - tappa dopo tappa, proposta dopo proposta - lungo il dispiegarsi di un cartellone di livello assoluto che prende forma e sostanza grazie all’estero degli artisti sul palco fra la “casa madre” Berchidda, l’Isola e la penisola. La settimana in corso, prima dell’ultimo mese dell’anno 2022, si sviluppa fra Berchidda, Buddusò e Cagliari. Vivrà sulle ali dell’entusiasmo che alimenta sin dal suo sgorgare l’iniziativa miscelando ad arte grandi ospiti e produzioni originali, elementi diversi ma complementari lungo un percorso che punta a porre Insulae Lab e Berchidda al centro di una piccola grande dimensione armonica capace di durare nel tempo, di essere riconosciuta, riconoscibile e riconosciuto punto di riferimento per amanti, appassionati, professionisti del Jazz e dintorni.

Fino alle ore 19 di domenica 04 dicembre: al Cinema Teatro Santa Croce di piazza del Popolo di Berchidda un appuntamento firmato con una straordinaria coproduzione griffate Insulae Lab e Fuorimargine - Centro di produzione di danza e arti performative della Sardegna: Vochemundu, idea che mette insieme il Concordu e Tenore de Orosei, Nguyên Lê e Donatella Martina Cabras. I custodi dell’eredità del fare musica in Sardegna, un “esportare”del jazz franco vietnamita che da decenni reinventa e mette insieme le sonorità del mondo e una danzatrice contemporanea che incanta e cattura sguardo e anima: parola d’ordine sperimentazione, nel segno dell’unione fra note e movimento.
Accesso alla struttura per il concerto al costo di 5 euro; prevendita online al costo di 8 euro; confermata e particolarmente gradita la prenotazione da effettuare attraverso chiamata o WhatsApp al numero 3426476726. Attivo anche il canale www.ticketmaster.it.

Ma domenica 04 dicembre sarà anche l’occasione per ridare voce alla produzione originale Paraulas - Il ritmo delle parole, che alle ore 18.30 porterà Rossella Fea, Elisa Nocita, Sebastiano Dessanay, Giacomo Deiana e Emanuele Primavera sul palco del C.S.A. Auditorium Comunale di Buddusò. Due straordinarie voci femminili, alimentate dallo scorrere delle rispettive tradizione e dimensioni culturali e artistiche, sono chiamate a cantare - supportate da alcune valide espressioni della scena jazz di Sicilia e Sardegna . antiche filastrocche che avvolgono e coinvolgono.
Accesso alla struttura per il concerto al costo di 5 euro; prevendita online al costo di 8 euro; confermata e particolarmente gradita la prenotazione da effettuare attraverso chiamata o WhatsApp al numero 3426476726. Attivo anche il canale www.ticketmaster.it.

E per concludere, sempre domenica 04 dicembre 2022, armoniosamente catapultati al sud dell’Isola sull’accogliente palcoscenico del Teatro Adriano di Cagliari (h 19), sarà la volta di Salvatore Maltana e Marcello Peghin presentare alla platea Insulae Song, altra preziosa gemma inserita nel diadema di produzioni originali Insulae Lab. l duo, inedito, ha lavorato su composizioni tratte dal repertorio popolare di tutte le isole del Mediterraneo. Accesso alla struttura per il concerto al costo di 5 euro; prevendita online al costo di 8 euro; confermata e particolarmente gradita la prenotazione da effettuare attraverso chiamata o WhatsApp al numero 3426476726. Attivo anche il canale www.ticketmaster.it.
7/5/2025
I capolavori dell’organo al Sacro Cuore con Johannes Skudlik insieme alla Polifonica Santa Cecilia di Sassari. Venerdì 9 maggio nuovo appuntamento con il Festival del Mediterraneo
7/5/2025
“Sei qui con me” è video che omaggia il maestro Hitchcock, primo singolo estratto da un album che già sbanca le piattaforme streaming. Appuntamento il 23 maggio sul palco del Teatro Civico di Sassari per un live inedito
7/5/2025
Il 17 maggio Pietro Lussu e Felice Montervino portano "Un anno sull´altipiano" sul palco del Teatro Carmen Melis di Cagliari. Ospite speciale sarà il musicista Paolo Fresu
5/5/2025
Jazz in Hall – Ultimo Appuntamento: The Fearless Five in concerto a Sassari. La formazione è composta da Luca Lattanzio alla chitarra, Paolo Carta Mantiglia al sax contralto e clarinetto basso, Andrea Budroni al pianoforte, Lorenzo Agus al contrabbasso e Jacopo Careddu alla batteria



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)