Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteIncendi › Barracelli Alghero, formazione col Gauf Nuoro
Cor 14 marzo 2023
Barracelli Alghero, formazione col Gauf Nuoro
Grazie a questa formazione si aggiunge un´importante certificazione nell´antincendio boschivo per i Barracelli del Comune di Alghero, che dal 2000 garantiscono sul territorio comunale il servizio anche grazie a due mezzi per la lotta attiva
Barracelli Alghero, formazione col <i>Gauf</i> Nuoro

ALGHERO - Nei giorni scorsi il Comando Barracelli del Comune di Alghero ha svolto il Corso di Antincendio Boschivo con il rinomato G.A.U.F. (Gruppo di Analisi e Uso del Fuoco) di Nuoro del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale, un'eccellenza tecnico-operativa a livello europeo, chiamati fino a qualche anno fa anche “mastros de fogu”. Istruttori di altissimo livello professionale, come il Commissario Superiore Francesco Frau - Responsabile del Settore dell’antincendio e protezione civile del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale di Nuoro e l'Assistente Capo Peluffo Livio - Responsabile del G.A.U.F. del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale di Nuoro: hanno trasmesso nozioni tecniche ed esperienze pratiche decennali molto apprrezzate.

Al termine del corso è seguito un'esame finale. Grazie a questa formazione si aggiunge un'importante certificazione nell'antincendio boschivo per i Barracelli del Comune di Alghero, che dal 2000 garantiscono sul territorio comunale il servizio anche grazie a due mezzi per la lotta attiva. "Dal corso non è derivata solo della formazione, ma anche nuove sinergie da sviluppare con il G.A.U.F. del CFVA di Nuoro - dichiara il Cap. Paddeu Riccardo - in autunno quando avremo modo di svolgere delle esercitazioni dirette sul fuoco per approfondire anche la tecnica dell'uso del controfuoco come arma contro gli incendi boschivi". Il corso si è svolto presso il Comando Barracelli del Comune di Macomer, il cui Capitano, Maurizio Manchinu, ha organizzato la giornata formativa. Al corso, oltre ai colleghi del Comando di Macomer, hanno partecipato anche i Comandi di Dualchi, Lei, Sorso, Sindia e Silanus.
30/6/2025
Scontata la mano armata dei piromani nell´incendio che ha devastato l´agro di Santa Maria la Palma ad Alghero e il Monte Zirra. Il ritardo nei soccorsi oggetto di una dettagliata interrogazione consiliare del presidente Mulas. Presa di posizione di FdI
1/7/2025
Incendio a Santa Maria La Palma, la Giunta di Alghero dichiara lo stato di emergenza e calamità e chiede l´intervento della Regione. Per eventuali risarcimenti saranno tempi molto lunghi
1/7/2025
Dal fuoco all’arresto, il Corpo Forestale contrasta non solo le fiamme, ma anche chi le innesca. Il successivo sopralluogo ha consentito di rinvenire nel punto d’innesco un ordigno incendiario artigianale parzialmente combusto
1/7/2025
Il Corpo Forestale e di vigilanza ambientale accerta numerosi casi dovuti a imprudenza, imperizia e inosservanza delle prescrizioni regionali antincendio vigenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)