Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSaluteSanità › Microcitemico: Doria convoca Asl e Arnas Brotzu
Cor 16 luglio 2023
Microcitemico: Doria convoca Asl e Arnas Brotzu
L´assessore regionale della Sanità, Carlo Doria, ha convocato un incontro urgente per fare chiarezza sulla situazione lamentata dalle famiglie dei piccoli pazienti dell´ospedale Microcitemico di Cagliari in merito ai tempi necessari alla rimozione dei cateteri venosi utilizzati per le terapie oncoematologiche
Microcitemico: Doria convoca <i>Asl</i> e <i>Arnas</i> Brotzu

CAGLIARI - L'assessore regionale della Sanità, Carlo Doria, ha convocato per lunedì 17 alle ore 13 un incontro urgente per fare chiarezza sulla situazione lamentata dalle famiglie dei piccoli pazienti dell'ospedale Microcitemico di Cagliari in merito ai tempi necessari alla rimozione dei cateteri venosi utilizzati per le terapie oncoematologiche. Al tavolo, in programma in assessorato, parteciperanno i vertici dell'Asl 8 e dell'Arnas Brotzu, i direttori delle strutture complesse di anestesia delle due aziende e il direttore della Struttura complessa di Oncoematologia pediatrica che ha sede al Microcitemico.

«A oggi – dichiara l'assessore Doria – è in vigore un accordo tra l'Asl 8 e l'Arnas Brotzu per garantire le prestazioni anestesiologiche ai piccoli pazienti del Microcitemico. Ho convocato con urgenza tutte le parti coinvolte per capire dove si sia inceppato il meccanismo e individuare e circoscrivere i profili di responsabilità. Ribadisco ancora una volta, non è importante quale targa sia esposta fuori dall'ospedale, ovvero che il Microcitemico sia in capo all'Asl 8 o all'Arnas Brotzu, l'unico aspetto che conta, in una sanità che è 'sistema' ed è 'regionale', sono le cure e il presidio ospedaliero Cao è un punto di riferimento per la pediatria in Sardegna e l'assistenza per malattie gravi e rare».

L'assessore interviene anche sul tema della carenza degli anestesisti pediatrici: «Non esiste una scuola di specializzazione in anestesia pediatrica; l'anestesista pediatrico è uno specialista che nel corso della sua attività professionale ha acquisito specifiche competenze, come oggi normalmente avviene in tutte le discipline, e le sue capacità sono sicuramente insostituibili se ci si ritrova davanti a prestazioni di elevata complessità come ad esempio una chirurgia cardiaca neonatale, ma ci sono anche procedure più elementari, poco invasive come ad esempio le sedazioni, che non richiedono queste competenze e che un anestesista deve essere in grado di eseguire anche in pazienti in età pediatrica. Ciò che il sistema sanitario deve garantire sono l'adeguatezza e la sicurezza delle cure. Evenienze di questo tipo devono essere previste sempre e comunque. Ciò che non può essere tollerato sono situazioni come quella lamentata in questo caso. L'incontro di lunedì servirà a fare chiarezza anche su questi aspetti», conclude l'assessore Doria.
18/7/2025
Lo sfogo di una residente di Alghero sui criteri di assegnazione dei medici:ho saputo dalla mia dottoressa di essere “decaduta” come sua paziente, insieme ad altri 300, dice che son passati 6 mesi e devo riconfermarla. Ma perché? Dovrei pertanto tornare presso gli uffici della Asl per farmi riassegnare la stessa dottoressa
13:25
A lanciare l’allarme è il consigliere regionale dei Riformatori Sardi Aldo Salaris che ha presentato un’interrogazione urgente alla Presidente della Regione e all’Assessore della Sanità per chiedere chiarimenti e interventi immediati
20/7/2025
Marco Tedde, esponente del Consiglio nazionale di Forza Italia: la scelta del Consiglio di Stato di imprimere una forte accelerazione al procedimento per la tutela delle esigenze cautelari di Sensi pone seri e fondati dubbi politici



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)