Cor
7 settembre 2024
Elva Lutza e Ester Formosa a Castelsardo
Una serata che celebrerà i suoni del Mediterraneo, arricchiti da influenze folk. Il progetto fonde la tradizione musicale sarda con quella catalana, castigliana e sefardita, creando un ponte sonoro tra passato e presente

CASTELSARDO - Il Circolo Musicale Laborintus torna a Castelsardo con un imperdibile appuntamento musicale che unisce tradizione e innovazione. In scena il trio Elva Lutza (Nico Casu – voce e tromba, Gianluca Dessì – chitarre, Bruno Piccinnu – Percussioni mediterranee), accompagnato dalla voce della cantante catalana Ester Formosa. Dopo il successo del concerto tenutosi a luglio nella terrazza del Castello, il prossimo appuntamento sarà martedì 10 settembre, alle ore 21.30, all’interno della Sala XI del Castello.
Una serata che celebrerà i suoni del Mediterraneo, arricchiti da influenze folk. Il progetto fonde la tradizione musicale sarda con quella catalana, castigliana e sefardita, creando un ponte sonoro tra passato e presente. Gli Elva Lutza, vincitori del Premio Andrea Parodi 2011, hanno pubblicato due album acclamati dalla critica, tra cui Cancionero, e sono stati finalisti al Premio Tenco 2019 nella categoria interpreti.
Ester Formosa, con una carriera di oltre trent’anni e numerose collaborazioni internazionali, aggiunge una profondità unica al progetto. L'evento è realizzato in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Castelsardo. L'ingresso ha un costo simbolico di 2 euro. Per info e prenotazioni contattare il 349 802 4059.
|
|
|
|
 |
|
11:30
Un artista che plasma la sua musica sul forte carisma e le esperienze condivise con i più grandi del Blues e del rock. Appuntamento a Porto Ferro venerdì 29 agosto
|
|
|
 |
|
27/8/2025
Serata di beneficenza organizzata per Pensiero Felice: l´appuntamento è per lunedì 1 settembre al Quarter dalle ore 21.00. Botteghino aperto dalle 18.00
|
|
|
 |
|
21:18
Sabato 30 agosto al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari prenderà il via la stagione sassarese di “Musica d’estate”, rassegna concertistica organizzata dall’Associazione “Amici del Conservatorio - Orchestra filarmonica della Sardegna”, che comprende 12 appuntamenti per tutto il mese di settembre
|
|
|
 |
|
18:00
Domani, giovedì 28 agosto, sul palco del Baretto dalle ore 20. Un sound che graffia, accarezza e strizza l’occhio all’indie-rock anni ‘90 senza mai dimenticare l’oggi
|
|
|
 |
|
16:00
Nella chiesetta di San Luca, fronte ospedale marino ad Alghero, con inizio alle 21 00, si terrà un concerto che vede protagonista il flautista Uselli insieme ancora una volta a Gian Giacomo Carta alle percussioni tipiche indiane. Appuntamento il 31 agosto
|
|
|
 |
|
26/8/2025
Venerdì 29 agosto alle ore 22.00 nella Piazza del Giubileo di Budoni (SS); sabato 30 agosto alle ore 22.00 nell’ Anfiteatro comunale di Setzu (SU) e lunedì 1 settembre alle ore 21.30 nella Piazza della Chiesa di Settimo San Pietro
|
|
|
 |
|
25/8/2025
Un appuntamento musicale e spirituale: venerdì 12 settembre alle ore 20:30 in Largo Lo Quarter, il gruppo internazionale Gen Rosso si esibirà in un concerto gratuito aperto a tutta la cittadinanza
|
|
|
 |
|
26/8/2025
Si terranno nel duomo di Santa Maria tutti alle 21. Si inizia mercoledì 27 agosto con Corrado Cavalli, per proseguire venerdì 29 con i giovani talenti sardi don Lorenzo Vacca, Giovanni Faedda e Gianluca Porru. Domenica 31 agosto recital di Olimpio Medori
|
|
|
 |
|
26/8/2025
Domenica 31 agosto, a partire dalle 20:30, andrà in scena Note Lente – Concerto d’autore al tramonto, un evento ideato appunto da Emanuele Contis e Ilaria Porceddu con Niccolò Fabi in versione acustica
|
|
|
 |
|
25/8/2025
“I Colori della Musica” del batterista di fama mondiale Tullio de Piscopo dipingono il piazzale de Lo Quarter, nel nuovo appuntamento dell´ottava edizione di JazzAlguer
|
|
|
 |
|
12:36
Il suo non è solo un concerto, non è semplicemente un reading, ma è un concept show musicale, con la regia di Franco Godi, durante il quale l’artista si racconta, legge appunti, condivide pensieri limpidi e intimi. Appuntamento venerdì 29 agosto a Lo Quarter
|
|
|
 |
|
25/8/2025
Il Festival jazz diretto da Enzo Favata prosegue oggi a Ploaghe con il sestetto di Nico Gori per proseguire domani 26 a Bulzi, a Tergu il 27, di nuovo a Ploaghe il 28, a Chiaramonti il 29, ad Alghero il 30 e 31 agosto con una coda a Valledoria il 5 settembre
|
|
|
 |
|
25/8/2025
Questa volta, il Festival Melos, ha accolto le musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla, per un lungo viaggio storico
|
|
|
 |
|
25/8/2025
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna
|
|
|
|
|
28 agosto 28 agosto 27 agosto
|