Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaConcerti › «Non esiste solo il Cap d´Any, ci sono i conti»
S.A. 6 novembre 2024
«Non esiste solo il Cap d´Any, ci sono i conti»
Così il neo presidente della Fondazione Alghero Graziano Porcu risponde alla nota dell´assessore uscente al Turismo Alessandro Cocco sul Capodanno: è senza dubbio di grande rilevanza, ma non possiamo permetterci di far lievitare il debito, rischiando di mettere in difficoltà il bilancio
«Non esiste solo il Cap d´Any, ci sono i conti»

ALGHERO - «Dispiace leggere il comunicato dell’ex Assessore al Turismo Cocco inerente l’organizzazione del prossimo capodanno visto che, e da chi condivide con me una preparazione in “Economia e Gestione Aziendale”, mi sarei aspettato un’analisi più attenta: Non possiamo infatti rischiare di compromettere l'equilibrio finanziario della Fondazione e per questo siamo pronti a cambiare rotta. Per noi l'evento del Capodanno è senza dubbio di grande rilevanza, ma non possiamo permetterci di far lievitare il debito, rischiando di mettere in difficoltà il bilancio dell'anno successivo. Un esempio concreto: lo scorso Capodanno ha comportato un esborso di un milione e mezzo di euro con un impatto diretto sulle risorse destinate al bilancio 2024 di cinquecentomila euro. Questo è un rischio che non possiamo più permetterci». Così il neo presidente della Fondazione Alghero Graziano Porcu risponde alla nota dell'assessore uscente al Turismo Alessandro Cocco sull'organizzazione del Capodanno [LEGGI].

E prosegue: «Lungi da me giudicare la gestione della Fondazione negli anni, mi sorprende però che l'ex assessore al Turismo della precedente amministrazione, così preoccupato del tessuto economico locale, non si sia chiesto come sia possibile che fino ad aprile, e cioè fino a quando la Fondazione comincerà ad incassare grazie alla Grotta di Nettuno, non si possa fare una minima programmazione, se non a stagione iniziata, e per via della mancanza di flussi di cassa, per campagne di marketing che aiutino a destagionalizzare vista la mancanza di risorse già impegnate per la notte del capodanno precedente». Porcu accusa l'attuale consigliere di Fratelli d'Italia di non avere «piena consapevolezza delle potenzialità della Fondazione, che sono stabilite dallo statuto, ma che purtroppo non sono ancora state sfruttate appieno: infatti non si è investito sufficientemente nel rafforzamento della pianta organica, che risulta ancora carente, soprattutto nelle figure chiave come quella dedicata alla comunicazione e al marketing». «Le risorse disponibili sono infatti state destinate principalmente all’investimento per una notte, la notte di capodanno, che per alcuni, ed ancor più grave, per chi ha amministrato, sembra avere la priorità sui restanti 364 giorni dell’anno con conseguente mancanza di adeguata valorizzazione di altre aree cruciali».

Porcu non gira attorno al problema: «Questo è il motivo per cui dispiace davvero che, nel suo comunicato, l’ex assessore, e con una leggerezza inaudita, pensi di poter risollevare l’economia di una città elencando una serie di cantanti per poi addirittura giudicarli seguendo il suo gusto personale. Ed allora, e per chiudere, vorrei tranquillizzare l’ex assessore al Turismo Cocco perché magari non avrò la fortuna che ha avuto lui, spendendo il suo e mio budget, di salire sul palco ad abbracciare una rockstar come Ligabue, ma, ed a prescindere, lo farò comunque a testa alta consapevole di aver fatto il meglio possibile per la tenuta finanziaria della Fondazione, e soprattutto, per il tessuto economico della mia città». E conclude: «Al momento, e per quanto onorati dal vedere la nostra città accostata ad artisti internazionali, il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Alghero non ha deliberato né preso alcuna decisione ufficiale in merito alla realizzazione, gestione o dettagli dell'evento di Capodanno. Tutte le informazioni attualmente diffuse a mezzo stampa o riportate da altre fonti non sono supportate da alcuna conferma ufficiale. La Fondazione Alghero si riserva di informare in modo tempestivo e trasparente la cittadinanza e i media su tutte le decisioni che saranno eventualmente prese in merito all’organizzazione delle festività e del programma di Capodanno».

Nella foto: il presidente della Fondazione Alghero Graziano Porcu
15/10/2025
Il tema Capodanno ritorna alla ribalta dopo i primi nomi, ufficiali e non, che accompagnano il toto big nelle piazze più note della Sardegna. In Riviera del corallo tutto tace e a evidenziarlo è il Circolo di Fratelli d´Italia Alghero che in una nota critica la prima edizione del Cap d´Any dell´Amministrazione guidata dal centro-sinistra e l´organizzazione della seconda in corso
21:44
“Sardinian Folk Songs” è un progetto coordinato dal docente di Composizione del Canepa Salvatore Passantino, ideato in occasione del centenario della nascita del grande compositore Luciano Berio
20:53
Torna la ventennale rassegna dedicata a ragazze e ragazzi. Da ottobre a maggio sei spettacoli studiati apposta per gli studenti e organizzati dalla Cooperativa Teatro e/o Musica
16:56
Plataforma per la Llengua e Obra Cultural de l’Alguer organizzano una serata in memoria di Paolo Dessì sabato 18 ottobre. La serata prevede un concerto del cantautore catalano Josep Tero, amico personale e collaboratore di Dessì
15:59
Venerdì 17 ottobre al Poco Loco si esibiscono i “QCBA play Blue Note”. Chiusura in bellezza dell’ottava edizione di JazzAlguer



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)