Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAmbiente › Giornata Albero: festa in Borgata
S.A. 19 novembre 2024
Giornata Albero: festa in Borgata
La giornata avrà inizio alle ore 10 con le iscrizioni gratuite dei bambini per la piantumazione, mentre l´inaugurazione alla presenza delle autorità civili e religiose è prevista per le 11. A seguire, è previsto l´avviso della piantumazione e poi il pranzo conviviale
Giornata Albero: festa in Borgata

ALGHERO - Anche quest'anno il Comitato di borgata Sa Segada - Tanca Farrà celebrerà la Giornata Nazionale degli Alberi il 21 novembre,e la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne che invece ricorre il 25 novembre. Infatti, il Comitato con il patrocinio del comune di Alghero, della Fondazione Alghero, di Forestas e della Cia (Confederazione Italiana Agricoltori) ha organizzato per domenica 24 novembre la 3° edizione della Giornata Nazionale dell'aAbero. Durante la giornata ci saranno momenti di riflessione e sensibilizzazione sulla giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Saranno depositate come gesto simbolico delle scarpette rosse in prossimità della panchina rossa già installata lo scorso anno.

La giornata avrà inizio alle ore 10 con le iscrizioni gratuite dei bambini per la piantumazione, mentre l'inaugurazione alla presenza delle autorità civili e religiose è prevista per le 11. A seguire, è previsto l'avviso della piantumazione. Spazio alle 13.30 al pranzo, con la possibilità, con un piccolo contributo, di pranzare in borgata con prodotti locali. Nel pomeriggio sono previsti vari giochi, la pentolaccia e per concludere saranno distribuite le castagne arrosto. Durante la giornata sarà inoltre possibile assistere alla dimostrazione della lavorazione e trasformazione delle produzioni agricole locali di stagione e grazie alla collaborazione del maneggio "Il Grifone" di Alghero sarà inoltre possibile il battesimo della sella e la passeggiata a cavallo. Il Comitato inoltre fa sapere che sarà possibile depositare per tutta la giornata beni di prima necessità per l'iniziativa "Il miracolo di Natale", beni che saranno consegnati agli organizzatori che provvederanno alla distribuzione alle famiglie bisognose della nostra città. Per tutto il giorno saranno presenti i gonfiabili per i bambini.
17:21
Il finanziamento si inserisce nel quadro del Piano regionale di Bonifica dei Siti Inquinati, che ha censito 404 discariche monocomunali e definito le priorità d’intervento sulla base delle condizioni ambientali e del rischio sanitario
14:18
Nel primo anno della Giunta Todde sono stati attivati nuovi strumenti: sono state approvate le graduatorie e liquidate le risorse ai comuni montani relative al Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)