Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloManifestazioni › Officina Oceanografica Sentimentale per FestivAlguer
Cor 17 dicembre 2024
Officina Oceanografica Sentimentale per FestivAlguer
FestivAlguer 2024: il 19, 20 e 21 dicembre lo spettacolo Officina Oceanografica Sentimentale, un’esperienza teatrale intima e profonda per esplorare le profondità del mare e delle storie umane che esso custodisce.
Officina Oceanografica Sentimentale per FestivAlguer

ALGHERO - Si alza ancora una volta il sipario per FestivAlguer, il festival internazionale di arti performative, su uno spettacolo teatrale straordinario che combina poesia, clownerie e suggestioni visive. Il 19 e 20 dicembre, dalle 16 alle 18, e il 21 dicembre dalle 11 alle 12.30 i Giardini Manno di Alghero ospiteranno Officina Oceanografica Sentimentale, performance teatrale intima e immersiva, ideata dall’attore e regista Luca Salata della Compagnia Samovar. Lo spettacolo è concepito per essere vissuto da piccoli gruppi di massimo sette spettatori per volta all’interno della suggestiva roulotteatro, un ambiente raccolto e itinerante che trasforma l’esperienza teatrale in un viaggio emotivo e personale.

Con una durata di 15 minuti per replica, Officina Oceanografica Sentimentale invita il pubblico a un’“apnea” metaforica, per esplorare le profondità del mare e delle storie umane che esso custodisce. Attraverso il linguaggio poetico e gli strumenti del teatro di figura, lo spettacolo tocca corde universali: dal viaggio di Ulisse alle vicende bibliche di Noè, fino alla tragica storia del piccolo profugo siriano Alan Kurdi. Ogni replica rappresenta un invito a riflettere sul legame indissolubile tra l’uomo e l’acqua, da sempre fonte di vita, speranza e avventura. La Compagnia Samovar si distingue per la sua capacità di coniugare artigianalità e innovazione teatrale, con l’utilizzo di spatole, rotelle e una varietà di ingegnosi marchingegni scenici. La loro originalità risiede nell’intreccio tra clownerie, poesia e una narrazione che sa parlare al cuore di ogni spettatore. Le repliche si svolgeranno ogni 15 minuti, per garantire la massima fruizione da parte del pubblico interessato e offrire un’esperienza intima e personalizzata.

La partecipazione è aperta a tutti, previa disponibilità dei posti. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 349 4127271 o inviare un’e-mail all’indirizzo expopteatro@gmail.com. Lo spettacolo Officina Oceanografica Sentimentale è l’ultimo appuntamento della XXII esima edizione di FestvAlguer, il festival internazionale di arti performative, ideato e organizzato dall’associazione culturale ExPopTeatro con il supporto dall’Assessorato regionale al Turismo, Artigianato e Commercio, la Fondazione Alghero e la Fondazione di Sardegna con il patrocinio del Comune di Alghero, inserito nel calendario degli appuntamenti del Cap d’Any 2024 – 2025.
13:25
Al 40° Ittiri Folk Festa sarà Taiwan a rappresentare l´Asia – Apertura ad Alghero il 17 luglio, quattro giorni a Ittiri e chiusura a Sassari il 22 con “Danze dal Mondo”
3/7/2025
Sabato 12 luglio iIl fascino senza tempo del Palio rivive, ancora una volta, in piazza Marconi, che sarà lo scenario di un’altra grande edizione. Il programma



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)