Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Screening oncologici: Asl Sassari abbatte i tempi d’attesa
S.A. 18 dicembre 2024
Screening oncologici: Asl Sassari abbatte i tempi d’attesa
Nuovi macchinari installati nel Laboratorio analisi territoriale della Asl di Sassari che consentono di refertare direttamente i campioni prelevati durante gli screening effettuali dalla Asl di Sassari, abbattendo così i tempi di risposta alla popolazione
Screening oncologici: Asl Sassari abbatte i tempi d’attesa

SASSARI - La Asl di Sassari diventa autonoma nella linea degli Screening oncologici, acquisendo i macchinari che consentono di completare all’interno dell’azienda il percorso di refertazione dei campioni. «Un’attività indispensabile per potenziare l’attività degli screening oncologici e renderli una macchina autonoma in grado di fare prevenzione ad ampio respiro, garantendo alla popolazione tempi certi di risposta, andando così ad abbattere il tempo d’attesa per la conclusione dell’iter diagnostico» dichiara il direttore generale della Asl di Sassari, Flavio Sensi.

In queste settimane è stata completata la nuova linea di citologia, annessa al Laboratorio analisi territoriale di Sassari, che ha consentito di dotare la struttura di nuovi banconi e di una cappa aspirante per la manipolazione delle sostanze chimiche. «Abbiamo acquistato un coloratore automatico per la colorazione di campioni istologici e citologici su vetrino ed un microscopio di ultima generazione, dotato di un sistema integrato per analisi automatizzate dei campioni citologici, che permette la lettura computer-assistita dei Pap-test. Grazie a questa nuova strumentazione siamo ora in grado di completare il servizio di analisi citologica dei Pap Test e degli esami di biologia molecolare dell’Hr-Hpv, senza dover esternalizzare il servizio con altre strutture, andando quindi ad abbattere il tempo d’attesa dell’invio degli esiti alla popolazione. Inoltre, accentrando in un unico laboratorio l’esecuzione di più test di un singolo campione, si potrà garantire una diagnosi precoce e rapida così da avviare la paziente agli eventuali approfondimenti strumentali, come la colposcopia, eseguibile all’interno del Consultorio» dichiara Elena Rimini, direttrice della Ssd Laboratorio Analisi territoriale.

Con la nuova strumentazione è ora possibile eseguire gli esami di Biologia Molecolare dell’HR-HPV (Infezione da Papilloma Virus con genotipo Alto Rischio) per la conferma della positività allo screening (PCR Real Time). La nuova strumentazione in dotazione al personale del Laboratorio di analisi territoriale andrà a supportare il programma di Screening organizzato per la prevenzione del cervico-carcinoma coordinati dalla Struttura di Prevenzione e Promozione della Salute che vede anche la collaborazione del Consultorio per la Salute delle Famiglie della Asl di Sassari.
Tumore del collo dell’utero, del colon retto e della mammella: sono gli screening in corso nel territorio del Nord ovest della Sardegna. La Asl n. 1 ricorda a tutta la popolazione che sono attualmente attivi lo screening del tumore del collo dell’utero, rivolto alle donne di età tra 25 e i 64 anni; lo screening del tumore della mammella, per donne dai 50 ai 69; e lo screening del tumore del colon retto per donne e uomini tra 50 e 69 anni.

Mammografia, pap-test, ricerca del sangue occulto nelle feci sono esami di screening, offerti gratuitamente dal Sistema Sanitario Regionale, in grado di individuare i tumori in fase precoce e di selezionare, tra i gruppi di popolazione esaminati, quelli che richiedono ulteriori accertamenti.
Il Centro Screening della Asl di Sassari invita la popolazione che non avesse ricevuto le lettere di invito a casa, a contattare la Segreteria organizzativa per fissare un appuntamento al numero verde gratuito 800663355, disponibile dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle 13.00 e il martedì dalle ore 15.00 alle 16.30. Le donne potranno scegliere di effettuare la mammografia presso le Strutture di Radiologia di Sassari (Ex Complesso Sanitario Conti) e di Alghero (Ospedale Marino). Per aderire agli screening non è necessaria l’impegnativa e gli esami vengono eseguiti gratuitamente. In caso di riscontro di anomalie, i pazienti verranno presi in carico per il successivo iter diagnostico-terapeutico, sempre in forma gratuita.
14:00
Una decisione da sempre osteggiata dalle opposizioni in città e Regione ma accolta con molte perplessità anche dall´Amministrazione comunale di centro-sinistra e il mondo delle associazioni della sanità locale
15:00
Stop ricoveri e reparti a rischio. Il nuovo grido d´allarme sulla sanità nel nord Sardegna arriva dal gruppo consiliare di Forza Italia Alghero che descrive una situazione al collasso, dalla Riviera del corallo ad Olbia
17:00
Nella giornata di ieri, giovedì 20 novembre si è tenuta la prima riunione del nuovo Coordinamento della Rete Oncologica, deliberata dalla Regione, durante la quale sono stati definiti obiettivi, priorità e metodo di intervento.
9:10
AOU Sassari, la denuncia di Michele Pais consigliere comunale di Alghero ed ex presidente del Consiglio regionale: Reparti sovraffollati e carenza di personale: stop ai ricoveri e alle operazioni in ospedale. È collasso
20/11/2025
Mario Palermo, commissario straordinario Aou di Sassari: «Decisione prudenziale per tutelare la sicurezza dei pazienti, garantire la continuità delle cure urgenti e ridurre i rischi legati al sovraffollamento»
20/11/2025
La situazione che sta travolgendo la sanità sarda non ammette più né scuse né comodi rifugi nella retorica del “colpevoli del passato”. Dopo due anni pieni di governo, la responsabilità politica e gestionale è tutta, completamente, in capo all’assessore Bartolazzi e alla Giunta che lo ha voluto e sostenuto
19/11/2025
La Asl, vista la risposta positiva della popolazione, risponde con altre date: si raddoppia ad Alghero e Sassari nella giornata di sabato 22 novembre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)