Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloConcerti › Lucio Corsi in concerto a luglio a Sassari
Cor 4 marzo 2025
Lucio Corsi in concerto a luglio a Sassari
Un artista unico che riesce a rendere armonioso il rock d’autore e le sonorità folk, trasformando le sue atmosfere surreali in poesia e legando un mondo a tratti grottesco ad una struttura musicalmente ricchissima
Lucio Corsi in concerto a luglio a Sassari

ALGHERO - Abbabula, grande festival dell’estate in musica firmato Le Ragazze Terribili, torna a Sassari - 18 luglio 2025 - e lo fa alla grande portando sul palco dell’arena Piazza d’Italia il fenomeno musicale del momento, pronto al lancio del suo nuovo album “Volevo essere un duro” (che richiama all’omonimo brano) e fresco di podio al festival di Sanremo: Lucio Corsi. Un artista unico che riesce a rendere armonioso il rock d’autore e le sonorità folk, trasformando le sue atmosfere surreali in poesia e legando un mondo a tratti grottesco ad una struttura musicalmente ricchissima.

L’appuntamento è una delle due tappe isolane fissate del cantautore toscano (l’altra il 16 giugno a Cagliari), incastonata in un'agenda ricchissima che a partire dallo scorso 21 febbraio sul palco dell’Ariston passando per l’uscita del nuovo album (fuori il 21 marzo 2025), la partenza del nuovo tour (13 aprile) e le due date all’Ippodromo Capannelle di Roma per “Rock in Roma” e all’ippodromo Snai San Siro per “Milano Summer Festival”, fa dello spettacolo di Lucio Corsi uno dei concerti fra i più attesi dell’intera stagione italiana. Stagione che Abbabula aveva già iniziato con il botto annunciando Cristiano De Andrè (31 luglio) e Brunori SAS (03 agosto) - anch’essi reduci dall’esperienza sanremese - sul palco di Alghero. Biglietti disponibili presso la sede della cooperativa Le Ragazze Terribili in via Roma 144 a Sassari - infoline 079278275 - e sui tradizionali circuiti online.

«Volevo essere un duro è un disco che parla d’infanzia, di amicizia e d’amore. È un album di fantasia con i piedi per terra. In questo album ho cercato di trovare il sogno non fuggendo nel cielo ma strisciando sui marciapiedi, passando sotto i tavoli da pranzo o nascondendomi negli armadi. È un disco di ricordi personali mescolati a storie di altra gente. Ci sono molti personaggi in queste canzoni, da Rocco il bullo della scuola media al Re del rave, una sagoma romantica e sgangherata, fino a Francis Delacroix, mio grande amico (forse immaginario, ma non importa)» spiega l’artista.
10:42
I biglietti sono disponibili in prevendita al botteghino del Teatro Verdi, dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 20 e online: Un vero evento al Teatro Verdi con la musica di Luis Bacalov il 31 ottobre imperdibile appuntamento con Maurizio Salvi
9:40
Tim Garland & Gwilym Simcock 31 ottobre (ore 20.30) Il Vecchio Mulino, Sassari. 1 e 2 novembre (ore 21.30) Jazzino Music Club, Cagliari
27/10/2025
Sarà dedicato interamente all’arpa il prossimo appuntamento con la rassegna concertistica “I mercoledì del Conservatorio”, il 29 ottobre alle 19 nella sala Sassu del Canepa di Sassari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)