Red
15 maggio 2009
Stefano Bollani, concerto jazz a Cagliari
E´ uno degli assi nella manica della dodicesima edizione di “Forma e poesia nel jazz”

ALGHERO - E' uno degli assi nella manica della dodicesima edizione di “Forma e poesia nel jazz”: la rassegna in corso a Cagliari per l'organizzazione di Shannara, domani sera (sabato 16) punta infatti i riflettori su Stefano Bollani, senza dubbio uno dei jazzisti italiani più famosi e apprezzati anche a livello internazionale. Il pianista (milanese di nascita e fiorentino d'adozione) ritorna a “Forma e poesia nel jazz” due anni dopo la sua esibizione in duo con il sassofonista Mirko Guerrini.
Stavolta si presenta in compagnia del suo solo strumento, trovando la giusta collocazione sul palco dell'Auditorium del Conservatorio: si comincia alle 21, biglietti a 25 euro in platea e 23 in galleria, in vendita al Box Office (viale R. Margherita, tel 070 65 74 28) e da Sarconline (via Sulis, tel. 070 68 42 75). Botteghino aperto all'Auditorium del Conservatorio a partire dalle ore 19.
Classe 1972, Stefano Bollani ha bruciato le tappe dell’ascesa al successo, diventando in pochi anni uno dei jazzisti italiani più apprezzati da pubblico e critica (e non solo in patria), come dimostrano anche i riconoscimenti guadagnati nell’arco di una carriera cominciata ad appena quindici anni: miglior nuovo talento per la rivista “Musica Jazz” nel 1998, nel 2003 vince il “Premio Carosone” (2003), nel 2004 il “New Star Award” del magazine giapponese “Swing Journal” come musicista straniero emergente, nel 2006 il doppio alloro come miglior musicista italiano e per il miglior disco (“Piano Solo”) al referendum di “Musica Jazz”, e l'anno dopo a Vienna l'European Jazz Prize come miglior musicista del Vecchio Continente del 2007.
|