A.B.
21 maggio 2009
"Virtuosi di Praga" in concerto
Olbia e Sassari, uniche due tappe sarde dell’orchestra da camera del maestro Silberschlag

SASSARI - Doppio appuntamento in Sardegna con l'orchestra da camera “I Virtuosi di Praga”, insieme al pianista montenegrino Boris Kraljevic e sotto la direzione di Jeffrey Silberschlag, organizzato dall’“Associazione Ellipsis”.
I Virtuosi di Praga si esibiranno lunedì 25 maggio , alle ore 21, nella Sala Convegni dell’Aeroporto Costa Smeralda di Olbia, mentre martedì 26 maggio saranno alla sala concerti “P.Sassu” del Conservatorio a Sassari , sempre alle ore 21, in chiusura della stagione “I concerti di Primavera 2009”. I concerti sono organizzato dall’“Associazione Culturale Musicale Ellipsis”, col patrocinio ed il contributo degli Assessorati alla Cultura della Regione Autonoma della Sardegna, del Comune di Sassari, del Comune di Olbia, e con la collaborazione della “Geasar Olbia Costa Smeralda”.
L'orchestra da camera I Virtuosi di Praga, di fama internazionale ed unica nel suo genere, è stata fondata nel 1976 dal direttore e violinista Oldřich Vlček. Ha suonato con artisti internazionali come Placido Domingo, Justus Franz, Igor Oistrach, Pavel Kogan, Mstislav Rostropovich, Helmut Rilling, Josè Cura ed Uto Ughi. Ha tenuto concerti in tutto il mondo con tournée in Italia, Germania, Francia, Spagna, Austria, Giappone, Stati Uniti ed Australia. I Virtuosi di Praga hanno inciso più di cento cd prodotti dalle più prestigiose case discografiche, i loro concerti sono stati trasmessi da radio e televisioni come la “Bbc” di Londra, “Radio France”, la “Rai” e molte altre.
Il pianista Boris Kraljevic ha coronato la sua brillante carriera di concertista con numerosi riconoscimenti, classificandosi sempre ai primi posti in concorsi internazionale e ricevendo premi speciali. La sua attività di concertista si svolge in Europa, America, Africa ed Asia, e tiene recitals e concerti solistici con prestigiose orchestre sinfoniche e da camera.
Jeffrey Silberschlag si è distinto nel mondo della musica come direttore e come tromba solista, esibendosi in Europa, Stati Uniti, Russia, Cina, Giappone ed Israele. Dirige la “Chesapeake Orchestra” ed è direttore del festival internazionale “River Concert Series”, che la scorsa edizione ha accolto un pubblico di circa trentacinquemila persone. Ha inciso con la “London Symphony Orchestra”, la “London Philharmonic” ed altre ancora. Ha ricoperto il ruolo di “prima tromba” all’“Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai” di Torino, alla “Jerusalem Symphony” ed alla “New York City Opera”.
|