Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › Summer Groove: Arrivano i Jethro Tull
A.B. 24 maggio 2009
Summer Groove: Arrivano i Jethro Tull
Eccezionale anteprima il primo luglio a Sarroch
Summer Groove: Arrivano i Jethro Tull

SARROCH - Apertura col botto per il settimo “Sarroch Summer Groove”, appuntamento fra i più attesi dell’estate musicale in Sardegna. Il primo luglio, allo stadio comunale di Sarroch, scende in campo un autentico pezzo di storia del rock: i “Jethro Tull”.

Capitanata dal suo carismatico leader e compositore, il flautista e cantante Ian Anderson, la band inglese ha da poco celebrato i suoi primi quarant’anni di attività. Un cammino iniziato nel 1968 e costellato di successi e album memorabili, come “This Was”, “Stand Up”, “Benefit”, “Aqualung”, “Thick As A Brick”. Autentiche pietre miliari del “progressive rock” su cui i Jethro Tull hanno scolpito la formula del loro successo musicale, una riuscita miscela di blues, folk e rock con qualche tocco di classicità.

A luglio, Ian Anderson e soci ritornano in Italia per continuare a festeggiare quattro decenni di attività, con un tour che prenderà il via proprio con la data sarda: un altro motivo che rende eccezionale l’evento inaugurale del settimo Sarroch Summer Groove. La rassegna organizzata dalla cooperativa “Vox Day”, con il contributo Assessorato alla Cultura e Spettacolo del Comune di Sarroch e degli Assessorati allo Spettacolo e Attività Culturali ed al Turismo della Regione Autonoma della Sardegna, riserva altre sorprese, come svelerà la conferenza stampa di presentazione prevista per il prossimo 3 giugno.

Ma intanto, già da lunedì 25 maggio, parte la prevendita per il concerto dei Jethro Tull. I biglietti costano ventotto euro (trentatre euro al botteghino la sera del concerto) e si possono acquistare i vari punti vendita. Quattro a Cagliari (“Box Office” in Viale Regina Margherita, telefono 070/657428; “Piazza Repubblica Libri”, in Piazza Repubblica 23, telefono 070/308394; “Tabacchi Piazza Yenne”, in Piazza Yenne, telefono 070/660243; “Manifattura Karalitana”, in Via Donizetti 84/a, telefono 070/499596), uno a Quartu Sant’Elena (“Sunflower Cafè”, in Via Diaz 45, telefono 070/837101), uno a Selargius (“Tabacchi Puddu G.”, in Via Trieste 18); a Sarroch (“Antico Caffè”, in Piazza Repubblica), due a Nuoro (“Brillantina”, in Corso Garibaldi 129, telefono 0784/35545; “Mousiké”, in Via Gramsci 48, telefono 0784/208008); due a Sassari (“Messaggerie Sarde”, in Piazza Castello 11, telefono 079/230028; “Ticket Ok”, in Via Tempio 65, telefono 079/278275), oppure online, nel sito della “Vivaticket”.

Nella foto: I Jethro Tull
10/9/2025
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
10/9/2025
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
10/9/2025
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)