Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › L´evento: David Byrne in concerto
Red 29 maggio 2009
L´evento: David Byrne in concerto
Il 27 luglio in concerto a Cagliari. Il leader dei mitici Talking Heads all’Anfiteatro Romano per un´anteprima estiva del Karel Music Expò. Biglietti in prevendita
L´evento: David Byrne in concerto

CAGLIARI - Quella del 27 luglio è una data da sottolineare con l'evidenziatore nel calendario dei concerti della prossima estate a Cagliari: all'Anfiteatro Romano, degna cornice all'evento, sarà di scena infatti un autentico protagonista della storia del rock degli ultimi tre decenni, David Byrne.

Il suo nome rimanda naturalmente ai mitici Talking Heads, di cui fu cantante e leader carismatico nell'arco della gloriosa esistenza della band americana, da metà anni Settanta ai primi Novanta, ma anche a una straordinaria produzione solistica, cominciata già ai tempi delle "teste parlanti". Visionario ed eclettico, dalla voce sferzante e inossidabile, il cinquantassettenne artista scozzese di nascita e americano d'adozione arriva nel capoluogo sardo per una tappa del suo tour “Songs of David Byrne and Brian Eno”.

La tournée prende spunto dall’album “Everything that happens will happen today”, che l'anno scorso ha rinnovato l'incontro creativo fra David Byrne e Brian Eno. Le due fertili e innovative menti già ventisette anni prima, nel 1981, erano state artefici di una delle più eclettiche operazioni musicali dell'epoca: l'album “My life in the bush of ghosts”, perfetto incontro tra elettronica e sonorità word music, un disco precursore di tanta musica venuta poi.

“Everything that happens will happen today” racchiude undici brani orecchiabili e melodici, pop raffinato che Byrne definisce “un prodotto folk-elettronica-gospel”. Testi e voce sono a cura di Byrne, le “tracce elettroniche” sono farina del sacco di Eno, pioniere delle sonorità “ambient” e della musica elettronica raffinata e all’avanguardia. Il concerto rappresenta un ponte tra il passato e il futuro: David Byrne ripercorre le tappe e le ricerche musicali compiute affianco all’eccentrico Brian Eno, uno dei più geniali protagonisti della scena musicale mondiale.

Da quel primo disco scritto a quattro mani 27 anni fa e che costituisce la prima prova solistica di Byrne, alle successive produzioni dei Talking Heads firmate da Brian Peter George St. John le Baptiste de la Salle Eno. Grazie all’impulso dato dal musicista nato nel ’48 a Woodbridge, in Inghilterra, le “teste parlanti” anticipano un modo nuovo di fare musica, inventando un genere che abbina funky, ritmi tribali, pop, country e punk.

Penultima di una serie di undici concerti in altrettante piazze italiane, la tappa del 27 luglio a Cagliari è organizzata dalla cooperativa Vox Day come anteprima estiva del Karel Music Expò, sostenuto dall’assessorato alla cultura del Comune di Cagliari. I biglietti si possono acquistare in prevendita a 45 euro in platea (50 al botteghino, la sera del concerto) e a 35 euro nel primo e nel secondo anello (40 al botteghino).
10/9/2025
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
10/9/2025
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
10/9/2025
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)