Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › Enzo Favata e Alfonso Santimone a Sestu
Red 23 novembre 2009
Enzo Favata e Alfonso Santimone a Sestu
Fra contemporaneità e improvvisazioni di stampo jazzistico Enzo Favata e Alfonso Santimone in concerto domani a Sestu (Sala Consiliare, ore 19)
Enzo Favata e Alfonso Santimone a Sestu

ALGHERO - Nuovo appuntamento fuori Cagliari per il Festival Spaziomusica: dal capoluogo, la rassegna di musica contemporanea si sposta domani sera (martedì 24 novembre) nella vicina Sestu. Protagonisti del concerto in programma alle 19 nella Sala Consiliare (con ingresso gratuito), il sassofonista algherese Enzo Favata, nome di primo piano nella scena jazzistica sarda e dei suoi immediati dintorni, e il ferrarese Alfonso Santimone al pianoforte e ai live electronics.

Una formazione minimale per una musica magmatica, ricca di spunti, che spazia fra stili e linguaggi differenti, a cavallo tra contemporaneità e improvvisazioni di stampo jazzistico. Attraverso un sapiente utilizzo dei live electronics il pianoforte di Santimone e le ance di Favata (sax soprano, sopranino, clarinetto contralto e clarinetto basso) si moltiplicano, si frantumano, si modificano, mentre il ricorso alla pratica del sampling (campionamento) aggiunge stimoli ritmici e melodici alle improvvisazioni del duo.

Fra i musicisti sardi più attivi e conosciuti nel panorama musicale italiano e internazionale, Enzo Favata è un artista poliedrico, da tempo impegnato in un originale percorso di ricerca che lo porta a misurarsi con linguaggi musicali diversi, a coniugare arcaico e moderno e culture musicali tra loro lontane. In attività dal 1983, dopo essersi formato nell’ambito del jazz tradizionale, ha abbandonato il mainstream per dedicarsi alla ricerca sulla musica popolare della Sardegna. Su questi modelli, non senza l'influenza di altre tradizioni musicali, come quella latinoamericana, ha sviluppato un linguaggio e uno stile compositivo del tutto originali.

Il suo vasto curriculum conta dodici dischi come bandleader: il più recente, registrato due settimane fa (con Anja Lechner al violoncello, Marcello Peghin alle chitarre e U.T. Gandhi alla batteria) segna il suo ingresso nella prestigiosa “scuderia” dell'etichetta tedesca ECM. Un'intensa attività concertistica l'ha portato sui palchi di festival e rassegne di prestigio (in Europa, Giappone, Egitto, Brasile, Argentina, Croazia, Slovenia, Albania e Kuwait), oltre a partecipare a progetti e collaborazioni con artisti del calibro di Dino Saluzzi, Enrico Rava, Art Ensemble of Chicago, Django Bates, Miroslav Vitous, Dave Liebman, Flavio Boltro, Tenores di Bitti, Omar Sosa. Dal 2001 è direttore artistico del festival “Musica sulle Bocche” di Santa Teresa Gallura, una delle più apprezzate rassegne jazz della Sardegna.

Classe 1973, anche il pianista e compositore Alfonso Santimone vanta un ampio bagaglio di esperienze accanto a musicisti come Giulio Capiozzo, Harold Land, Jimmy Owens, Tony Scott, Claudio Fasoli, Ares Tavolazzi, George Cables, Stefano Battaglia, Chris Speed, Marc Ribot e Robert Wyatt. Membro del collettivo El Gallo Rojo, è impegnato in diversi gruppi e progetti: con StandHard 3io & Silvia Donati, Gianluca Petrella Cosmic Band, Patrizia Laquirada, Swoosh Quartet, Thrill Trio, Laser Pigs, Tetrapak, The Crypt, Shtik, Baron Karza, East Rodeo e col New Village di Enzo Favata.

Nella foto: Enzo Favata
11:16
Il progetto nasce dalla collaborazione avviata nel 2019 tra il Coro Uniss e l’Orchestra Sinfonica dell’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt, guidata dal M° Uwe Sochaczewsky, con il coinvolgimento del Coro Polifonico Turritano diretto dal M° Laura Lambroni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)