Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › “Jazz a Cinecittà”, Marco Tis a Sassari
Red 1 dicembre 2009
“Jazz a Cinecittà”, Marco Tis a Sassari
L’iniziativa organizzata dall’associazione Blue note Orchestra apre i festeggiamenti per il ventennale dell’Orchestra Jazz della Sardegna. Il primo concerto della rassegna, domenica 6 dicembre, è “Jazz a Cinecittà”, produzione originale commissionata a Marco Tiso appositamente per l’OJdS
“Jazz a Cinecittà”, Marco Tis a Sassari

SASSARI - Domenica 6 dicembre prende il via la nona edizione di "(To) Be in Jazz - I Concerti Aperitivo" organizzata dall’Associazione Blue Note Orchestra con il contributo dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Sassari, della Regione Sardegna, della Fondazione Banco di Sardegna, della Provincia di Sassari). La rassegna fuori dai classici schemi è attesa e seguita dal pubblico cittadino che ama il jazz e le iniziative culturali all’insegna dell’originalità.

Quest’anno la rassegna mette da parte la tradizionale tematicità per schierare un cartellone ancora più ricco che raccoglie le star del jazz internazionale. Tra gli interpreti che si alterneranno sul palco: Maria Pia DeVito, Paolo Fresu, Maurizio Giammarco e Marco Tiso, l'inglese Colin Towns ed il belga David Linx. Tutti gli ospiti si esibiranno con l'Orchestra Jazz della Sardegna, organico orchestrale tra i pochi operanti stabilmente in Italia ed unico in Sardegna, che vanta collaborazioni con, tra i tanti, Carla Bley, Richard Galliano, Bob Mintzer, Steve Swallow, Andy Sheppard, Enrico Rava, Giorgio Gaslini, Bruno Tommaso e Antonello Salis. I

In ogni concerto saranno eseguiti progetti originali modellati ad hoc sull'organico dell'OJdS. I concerti aperitivo aprono i festeggiamenti in onore del ventennale dell'Orchestra, che proseguiranno per tutto il 2010 con una serie di importanti iniziative. Grazie alla collaborazione con l’Enoteca Regionale della Sardegna Museo del Vino di Berchidda anche in questa nona edizione della rassegna al termine dei concerti, come da tradizione, saranno presentati al pubblico, in una sorta di gustosa appendice alla musica, i vini delle più importanti cantine della Sardegna, che verranno offerti in degustazione accompagnati da prodotti tipici della tradizione culinaria della regione.

Ma la novità di quest’edizione è che i concerti saranno due, ogni domenica del mese di dicembre. Oltre a quelli mattutini (alle ore 11.00), tutti gli spettacoli saranno replicati la sera, sempre al Teatro Civico, con inizio alle ore 20.30. Il primo concerto della rassegna, domenica 6 dicembre, è “Jazz a Cinecittà”, produzione originale commissionata a Marco Tiso appositamente per l’OJdS. La prevendita per i biglietti e gli abbonamenti per i quattro concerti viene effettuata da Ticketok, in via Tempio 65 a Sassari. Per prenotazioni telefonare allo 0792822015.
11:16
Il progetto nasce dalla collaborazione avviata nel 2019 tra il Coro Uniss e l’Orchestra Sinfonica dell’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt, guidata dal M° Uwe Sochaczewsky, con il coinvolgimento del Coro Polifonico Turritano diretto dal M° Laura Lambroni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)