Red
3 dicembre 2009
"Francesco Sossio band" al Poco Loco
Fine settimana ricco nel club algherese. Venerdi prima assoluta per la band capitanata dal napoletano Francesco Sossio. Sabato il concerto live dei Madrugada

ALGHERO - Francesco Sossio Sacchetti (sax, clarinetto, ciaramelle, voce), Leonardo Zagariello (basso), Lucrezia Loredana Savino (voce), Tommaso Colafiglio (chitarre), Giorgio Albanese (fisarmonica), Michele Marrulli (tamburi a cornice), Giuseppe Longo (percussioni), Mirella Rinaldi (video proiezioni). E' la formazione che il Poco Loco Club di Alghero presenterà, in prima assoluta in città, venerdì 4 dicembre, dalle ore 23.
Francesco Sossio vive a Napoli dove collabora con numerose band di vari generi musicali (jazz,ska, reggae,blues, classica), entra a far parte della Big band “S. Pietro a Majella” diretta dal maestro Pietro Condorelli, come baritonista, si esibisce con L’orchestra lirico-sinfonica Nova Amadeus di Roma più volte. Ha suonato dal 2003 al 2007 nella band di Enzo Avitabile incidendo i dischi Salvamm'o munno (il Manifesto, 2004) e Festa Farina e Forca (il Manifesto, 2007) ed esibendosi con diversi artisti della word-music tra cui: Baba Sissoko, Cheb Khaled, Femi Kuti, Manu Di Bango, Luigi Lai, Maurizio Martinotti, i Musicisti del Nilo e tanti altri.
Sempre con Enzo Avitabile e i Bottari di Portico ha partecipato a numerosissimi Festival musicali nazionali ed internazionali, tra cui: Concerto del 1° Maggio (Roma), Musicultura Festival (Macerata), Colours of Ostrava (Praga, Repubblica Ceca), Stimmen Festival (Lörrach, Germania), Sziget Festival (Budapest, Ungheria), Festival du bout du monde (Crozon, Francia), Montreal Jazz Festival (Canada) Millenium Park Festival (Chicago, USA), Folk Getxo (Bilbao, Spagna), International Musikfestival de Grìmmaer (Germania), Los Angeles Festival (U.S.A.), InterParla (Madrid, Spagna), Territorios Festival de Sivilla (Spagna) e tantissimi altri.
Sabato 5 invece, dalle ore 23.45, sarà la volta dei Madrugada live. Silvia Zara (voce e percussioni), Fabrizio Fara (chitarra e voce), Giovanni Agostino Frassetto (flauto e percussioni), Davide Catta (percussioni), Cristiano Caria (basso), Paolo Zuddas (batteria e percussioni). Il sestetto ripercorre le tappe della musica brasiliana, dall’inizio del secolo (choro, tango brasileiro), passando attraverso il folclore (baião, samba batucada), gli anni sessanta (bossa nova, tropicalismo) sino al samba moderno. A seguire, dalle ore 2, dj set fino all'alba.
|