Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › Nuoro, parte la stagione Classica
S.A. 5 marzo 2010
Nuoro, parte la stagione Classica
La musica popolare irlandese aprirà le danze della nuova Stagione Classica Primaverile 2010 il prossimo 8 marzo. Molte le novità, come il bicentenario di Chopin e Schubert
Nuoro, parte la stagione Classica

NUORO - La musica popolare irlandese aprirà le danze della nuova Stagione Classica Primaverile 2010. La rassegna, organizzata ancora una volta dall'Ente Musicale di Nuoro, prende il via l'8 marzo alle 20:30 al Teatro Eliseo con un omaggio alla musica al femminile. Kay McCarthy, la raffinata folksinger di Dublino, ormai italiana d'adozione, si presenterà con il suo ensemble per raccontare "Musiche e storie d'Irlanda", quelle che da più di trent'anni sono il cuore delle sue performance in giro per il mondo.

Sullo stesso palco sarà di scena il 14 maggio un’autentica leggenda italiana: Nando Gazzolo, impegnato in un omaggio alle poesie d'amore, con Giorgio Costa al pianoforte, per uno degli appuntamenti più attesi di questa Stagione. Kay McCarthy presenterà più di venti brevi ritratti che vanno a pescare nelle lontane melodie tradizionali dell'isola smeralda, e nella produzione originale della stessa artista.

La rassegna prosegue fino alla fine di maggio e anche quest'anno la direzione artistica di Maurizio Moretti ha ritagliato uno spazio per un festival pianistico (quattro concerti tra marzo e aprile) incastonato al centro della programmazione. Il primo appuntamento, a pochi giorni dall'apertura ufficiale, sarà il 12 marzo nell'Auditorium dell'Isre e sarà affidato al recital di Pierre Reach, pianista francese e artista poliedrico, oggi riconosciuto come uno dei grandi interpreti delle "Variazioni Golberg" di Bach. Durante il suo concerto a Nuoro ha scelto pagine di Beethoven, Listz e Schumann. Da non anche perdere l’esibizione di una stella come Olga Kozlova, trionfatrice della competizione Liszt di Weimar in Germania e attesa per il 23 aprile.

Ma le novità dell'edizione 2010 della Stagione Classica Primaverile non sono finite: la rassegna celebra un doppio bicentenario di due pietremiliari della musica, Chopin e Schubert, nati nel 1810. E lo fa con nomi affermati e giovani leve del pianismo internazionale come il duo pianistico di Carlos Lama e Sofia Cubruja (9 aprile); il recital di Rolf Dieter Arens (16 aprile) e infine il concerto per piano solo di Yukiyo Miyazaki (21 maggio).

Tutti i concerti della Stagione Classica avranno inizio alle 20.30. I biglietti per ogni spettacolo sono in vendita a otto euro (ridotti: 4 euro), mentre gli abbonamenti (intero: 40 euro, ridotto: 15) si possono acquistare presso Mousiké in via Gramsci 48 a Nuoro (tel. 0784 208008). Anche quest'anno la rassegna è organizzata dall’Ente Musicale di Nuoro con la direzione artistica di Maurizio Moretti e grazie al contributo di Regione Autonoma della Sardegna, Fondazione Banco di Sardegna, Comune di Nuoro e alla collaborazione con l’Istituto Superiore Regionale Etnografico.

Nella foto: Pierre Reach
5/9/2025
A partire dallo scorso 5 agosto, l’Alguer Summer Festival ha portato in scena dieci appuntamenti dal vivo, di cui cinque sold out, per un totale di 27000 spettatori per questa edizione 2025. Nel 2026 Alghero unica tappa sarda del tour di Caparezaa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)