I dati dell'ufficio stampa del comune. Una grande folla di cittadini e turisti ha celebrato l’ultimo dell’anno in un'atmosfera di festa. Le dichiarazioni del Sindaco e dell´assessore al Turismo della città di Alghero
ALGHERO - Diverse decine di migliaia di persone, circa cinquantamila, hanno assistito allo spettacolo del Cap d’Any a l’Alguer. Ad accompagnare lo scoccare della mezzanotte con i fuochi pirotecnici, dalla banchina Dogana al Lungomare Barcellona, una grande folla di cittadini e turisti ha celebrato l’ultimo dell’anno in una atmosfera di festa. Il momento clou della serata di San Silvestro, nel mezzo dell’esibizione di Malika Ayane, ha fatto registrare il picco di presenze distribuite nell’area portuale e sul lungomare.
Una festa decisamente riuscita, favorita da ottime condizioni meteo, che ha accontentato le diverse esigenze, dalle famiglie che hanno assistito ai fuochi pirotecnici ai giovani e i turisti che hanno seguito il raffinato concerto di Malika Ayane e ballato fino alle 3 con la disco music dei The Choice. Nessun incidente di rilievo, né atti di vandalismo gravi: è ciò che emerge dai primi riscontri della Polizia Municipale.
Alle 6,30 l’area portuale e il Lungomare Barcellona sono stati riconsegnati alla fruibilità ripuliti dai rifiuti prodotti nel corso dei festeggiamenti, in gran parte bottiglie di vetro. In mattinata è stata la volta del centro storico, zona particolarmente gravata dalle presenze, che introno alle 9 si presentava già quasi totalmente rimesso in ordine. Il Sindaco Marco Tedde (qualche giorno fuori città in vacanza ndr) ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della festa. «E’ merito di tutte le forze dell’ordine, dei volontari, delle maestranze del Comune di Alghero - sottolinea - se il capodanno è stato una bella serata. Tutti hanno partecipato con abnegazione e hanno lavorato con un eccellente spirito di squadra».
«Siamo soddisfatti di questa prima fase del Cap d’Any - commenta l’Assessore al Turismo Mario Conoci - anche quest’anno il consolidato appuntamento algherese si presenta come il primo e il più rappresentativo capodanno della Sardegna, che fa vivere e anima la città non solo l’ultimo dell’anno. Il Cap d’Any a l’Alguer, nel corso dei suoi 15 anni di vita, è diventato un evento simbolo di qualità e di accoglienza in una città dove la festa è coinvolgimento della cittadinanza, collaborazione fra enti e associazioni locali per rendere l’appuntamento unico e rappresentativo della Sardegna».