Il concerto di Nek è stato preceduto dalla II^ edizione del Premio "Giovani per Olbia", patrocinato dal Comune di Olbia
OLBIA - Circa ventimila persone hanno seguito il concerto di Nek al Milo Brin la notte di Capodanno. Il cantautore vive un momento di grande successo grazie al suo doppio cd che raccoglie i successi pubblicati in diciotto anni di carriera e tre inediti. Nek quindi si è presentato all'appuntamento olbiese forte del suo passato, realizzato nel suo presente e fiducioso in un futuro ancora più luminoso. I suoi 18 anni di carriera ufficiale sono scanditi da 10 album d'inediti e 8.000.000 di dischi venduti in Italia e all'estero.
Il concerto di Nek è stato preceduto dalla II^ edizione del Premio "Giovani per Olbia", patrocinato dal Comune di Olbia. La manifestazione, ideata e presentata da Gabriele Dettori, vuole mettere in evidenza quei giovani sotto i 30 anni che, nel corso del 2010, si sono contraddistinti per il loro impegno sociale e culturale, testimoniato anche dai risultati raggiunti nel lavoro o negli studi.
I ragazzi scelti nel 2010 da una giuria formata da studenti, giornalisti e commercianti, sono Durdica Bacciu, presidente dell'associazione ArcheOlbia (promotrice ed organizzatrice di importanti manifestazioni di interesse culturale, mirate a far conoscere l'archeologia e la storia di Olbia), e i ragazzi delle classi 3c e 5c dell'Istituto Tecnico "Panedda" che hanno realizzato, con la preziosa collaborazione del regista Giovanni Ambrosino, due cortometraggi, già premiati in alcuni festival, nazionali ed internazionali, di cinema per le scuole.
Gli studenti sono stati rappresentati da Alessandro Pintus. A premiare lui e Durdica Bacciu sono stati l'assessore Vanni Sanna e il sindaco Gianni Giovannelli. Gli stessi amministratori più l'assessore Gian Piero Palitta, insieme al dj Luca Gentilini sono rimasti sul palco per il brindisi di mezzanotte in concomitanza con i fuochi d'artificio. Concluso lo spettacolo pirotecnico è iniziato lo show di Nek. In città i festeggiamenti erano cominciati alle 18 in piazza Mercato con gli applauditi live delle band Dealma e Timeless.
Foto Comune di Olbia