S.A.
29 aprile 2011
Il Coro Polifonico Algherese in Cattedrale
La prima data è fissata a sabato 30 aprile alle ore 21 nella cattedrale di Santa Maria, alla quale prenderanno parte la Schola Cantorum Don Pietro Allori. Seguirà la sera del primo maggio

ALGHERO - Il Coro Polifonico Algherese, con la direzione artistica del Maestro Ugo Spanu, dopo successi sparsi, nei mesi scorsi aveva deciso di fermarsi per dedicarsi allo studio e all’elaborazione di un nuovo repertorio polifonico, con brani di scrittura di rara esecuzione in Sardegna.
La nuova scelta di autori, del XX e XXI secolo, che potrebbero essere definiti i “futuri classici contemporanei” quali Poulenc, Orbàn, Lauridsen, Mocnik, Svilainis Mantijarvi e Withacre, sarà presentata dal Coro nell’ambito di “Percorsi Polifonici” un viaggio ideale nella storia della musica vocale, dal XVI fino XXI secolo, che si articolerà in due serate.
La prima data è fissata a sabato 30 aprile alle ore 21 nella cattedrale di Santa Maria, alla quale prenderanno parte la Schola Cantorum Don Pietro Allori diretta dal M° Alessio Manca e l’Associazione Musicale G. Rossini diretta dal M° Clara Antonicello; la sera del primo maggio, sempre in cattedrale alle ore 21,00, vedrà come unico protagonista il Coro Polifonico Algherese.
Nella foto: il Coro Polifonico Algherese
|