Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › Caparezza chiude Abbabula, tutto esaurito
Red 16 maggio 2011
Caparezza chiude Abbabula, tutto esaurito
L’appuntamento con l’unica data in Sardegna del rapper pugliese è fissato per mercoledì 18 maggio al PalaSerradimigni di Piazzale Segni ore 21.30
Caparezza chiude Abbabula, tutto esaurito

SASSARI - Tutto esaurito anche a Sassari per il concerto di Caparezza che chiude con il botto la tredicesima edizione di Abbabula, il festival di musica e parole d’autore organizzato da Le Ragazze Terribili con il patrocinio ufficiale del Club Tenco. L’appuntamento con l’unica data in Sardegna del rapper pugliese è fissato per mercoledì 18 maggio al PalaSerradimigni di Piazzale Segni ore 21.30.

Il botteghino aprirà alle 18, i cancelli del Palasport verranno aperti alle 20. L’ingresso nel parterre (è obbligatorio l’utilizzo delle scarpe da tennis) sarà consentito solo a chi ha acquistato i biglietti in platea al Teatro Verdi, dove inizialmente era previsto il concerto. Per ulteriori informazioni è possibile contattare la infoline 079/2822015

Caparezza, al secolo Michele Salvemini, presenta il suo nuovo lavoro dal titolo “Il sogno eretico”, pubblicato nel marzo scorso e accolto con favore sia dal pubblico che dalla critica. Subito balzato in vetta alle classifiche e già disco d’oro, l’album è stato preceduto dal singolo Goodbye Malinconia, realizzato insieme a Tony Hadley, ex frontman degli Spandau Ballet. Dopo questa hit, il cantautore di Molfetta ha fatto irruzione in radio con un altro pezzo molto gettonato, Chi se ne frega della musica, nuovo estratto da “Il sogno eretico”.

La performance sassarese sarà per Caparezza (recentemente fra i protagonisti più applauditi al Concertone del Primo maggio a Roma) l’occasione per proporre, insieme al meglio del suo repertorio, tutte le quattordici tracce dell’ultimo lavoro che suona come l’ennesima ironica provocazione alla società contemporanea, miscelando hip hop, reggae, canzone d’autore e hard rock.

L’artista pugliese non ha perso il gusto per l’invettiva, la denuncia sociale, l’ironia tagliente: l’Eretico Tour è un vero inno all’eresia e a tutti gli eretici della storia che hanno pagato con la vita per le proprie idee (non sono casuali gli esempi di Giovanna D’Arco, Giordano Bruno, Galileo). Ad accompagnare Caparezza sul palco ci saranno Rino Corrieri (batteria), Diego Perrone (voce), Gaetano Camporeale (tastiere), Alfredo Ferrero (chitarre), Giovanni Astorino (basso).
20:24
Si terranno nel duomo di Santa Maria tutti alle 21. Si inizia mercoledì 27 agosto con Corrado Cavalli, per proseguire venerdì 29 con i giovani talenti sardi don Lorenzo Vacca, Giovanni Faedda e Gianluca Porru. Domenica 31 agosto recital di Olimpio Medori
18:09
Domenica 31 agosto, a partire dalle 20:30, andrà in scena Note Lente – Concerto d’autore al tramonto, un evento ideato appunto da Emanuele Contis e Ilaria Porceddu con Niccolò Fabi in versione acustica
16:15
Venerdì 29 agosto alle ore 22.00 nella Piazza del Giubileo di Budoni (SS); sabato 30 agosto alle ore 22.00 nell’ Anfiteatro comunale di Setzu (SU) e lunedì 1 settembre alle ore 21.30 nella Piazza della Chiesa di Settimo San Pietro
25/8/2025
Un appuntamento musicale e spirituale: venerdì 12 settembre alle ore 20:30 in Largo Lo Quarter, il gruppo internazionale Gen Rosso si esibirà in un concerto gratuito aperto a tutta la cittadinanza
25/8/2025
“I Colori della Musica” del batterista di fama mondiale Tullio de Piscopo dipingono il piazzale de Lo Quarter, nel nuovo appuntamento dell´ottava edizione di JazzAlguer
25/8/2025
Questa volta, il Festival Melos, ha accolto le musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla, per un lungo viaggio storico
25/8/2025
Il Festival jazz diretto da Enzo Favata prosegue oggi a Ploaghe con il sestetto di Nico Gori per proseguire domani 26 a Bulzi, a Tergu il 27, di nuovo a Ploaghe il 28, a Chiaramonti il 29, ad Alghero il 30 e 31 agosto con una coda a Valledoria il 5 settembre
25/8/2025
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)