Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › 50 concerti per il mezzo secolo di Paolo Fresu
S.A. 17 maggio 2011
50 concerti per il mezzo secolo di Paolo Fresu
Venerdì 20 maggio a Cagliari Paolo Fresu presenta calendario e programma di "!50", 50 concerti in 50 giorni per festeggiare i suoi primi 50 anni. Si parte da Berchidda il 12 giugno
50 concerti per il mezzo secolo di Paolo Fresu

CAGLIARI - Lo scorso febbraio ha compiuto cinquant'anni, ma ha voluto rimandare i festeggiamenti al primo scorcio dell'estate. E Paolo Fresu, uno dei jazzisti italiani più apprezzati e conosciuti anche all'estero, ha scelto un modo davvero straordinario per celebrare il suo primo mezzo secolo di vita: cinquanta concerti da tenere in cinquanta giorni consecutivi, con cinquanta progetti differenti, in scena in cinquanta diverse località della Sardegna.

"!50", questo il titolo del tour, partirà il 12 giugno da Berchidda, il paese ai piedi del Limbara, fra Gallura e Logudoro, dove Paolo Fresu è nato il 10 febbraio del 1961, e si concluderà un mese e mezzo più tardi, il 31 luglio, a Cagliari. Fra i due estremi, un percorso che attraverserà in lungo e in largo la Sardegna, approdando in alcune fra le sue località più belle e significative dal punto di vista naturalistico, storico o culturale, a comporre le tappe di un affascinante viaggio in musica.

Un concerto per ogni candelina, dunque. Il trombettista presenterà un organico diverso in ciascuna delle cinquanta serate del tour. Ad affiancarlo, di volta in volta, ci saranno molti degli artisti, jazzisti ma non solo, con i quali Paolo Fresu ha condiviso i suoi primi trenta (quasi, ormai), intensissimi anni di attività. !50 si presenta come un complesso impegno logistico e organizzativo che, nel rispetto della natura e in sintonia con i luoghi in cui andrà in scena, utilizzerà tecnologie a basso consumo e ridotto impatto ambientale: luci, amplificazione e strumenti alimentati con energia catturata dal sole e dal vento.

Prodotto da Pannonica, management ufficiale di Paolo Fresu, e dal promoter Applausi, con il prezioso contributo dei cinquanta comuni che aderiscono al progetto e della Banca di Sassari, l'iniziativa verrà presentata, nel corso di una conferenza stampa in programma venerdì 20 maggio a Cagliari, presso l'Istituto Europeo di Design (Villa Satta), in viale Trento, 39. Insieme a Paolo Fresu parteciperanno all'incontro con i giornalisti, che avrà inizio alle 16:30, i rappresentanti delle Amministrazioni Comunali e il direttore generale della Banca di Sassari Paolo Gianni Porcu.

Nella foto: Paolo Fresu
20:24
Si terranno nel duomo di Santa Maria tutti alle 21. Si inizia mercoledì 27 agosto con Corrado Cavalli, per proseguire venerdì 29 con i giovani talenti sardi don Lorenzo Vacca, Giovanni Faedda e Gianluca Porru. Domenica 31 agosto recital di Olimpio Medori
18:09
Domenica 31 agosto, a partire dalle 20:30, andrà in scena Note Lente – Concerto d’autore al tramonto, un evento ideato appunto da Emanuele Contis e Ilaria Porceddu con Niccolò Fabi in versione acustica
16:15
Venerdì 29 agosto alle ore 22.00 nella Piazza del Giubileo di Budoni (SS); sabato 30 agosto alle ore 22.00 nell’ Anfiteatro comunale di Setzu (SU) e lunedì 1 settembre alle ore 21.30 nella Piazza della Chiesa di Settimo San Pietro
25/8/2025
Un appuntamento musicale e spirituale: venerdì 12 settembre alle ore 20:30 in Largo Lo Quarter, il gruppo internazionale Gen Rosso si esibirà in un concerto gratuito aperto a tutta la cittadinanza
25/8/2025
“I Colori della Musica” del batterista di fama mondiale Tullio de Piscopo dipingono il piazzale de Lo Quarter, nel nuovo appuntamento dell´ottava edizione di JazzAlguer
25/8/2025
Questa volta, il Festival Melos, ha accolto le musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla, per un lungo viaggio storico
25/8/2025
Il Festival jazz diretto da Enzo Favata prosegue oggi a Ploaghe con il sestetto di Nico Gori per proseguire domani 26 a Bulzi, a Tergu il 27, di nuovo a Ploaghe il 28, a Chiaramonti il 29, ad Alghero il 30 e 31 agosto con una coda a Valledoria il 5 settembre
25/8/2025
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)