Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › Orchestra Jazz Sardegna 20 anni in un libro
S.A. 24 maggio 2011
Orchestra Jazz Sardegna 20 anni in un libro
Domenica 29 Maggio alle 11 prima del concerto conclusivo della rassegna “JazzOp”, il Palazzo di Città ospiterà la presentazione ufficiale del libro scritto da Silvana Porcu e Vincenzo Martorella
Orchestra Jazz Sardegna 20 anni in un libro

SASSARI - Domenica 29 Maggio alle 11 prima del concerto conclusivo della rassegna “JazzOp”, il Palazzo di Città ospiterà la presentazione ufficiale del libro ”Time After Time – I Vent’anni dell’Orchestra Jazz della Sardegna”, edito da EDES Editrice Democratica Sarda, Magnum Edizioni.

L’opera, scritta con la collaborazione della giornalista sassarese, Silvana Porcu, dal musicologo, didatta e giornalista Vincenzo Martorella, per anni direttore del prestigioso mensile specializzato “JazzIt”, ripercorre i due decenni di attività dell’Associazione Blue Note Orchestra e della sua principale emanazione, l’Orchestra Jazz della Sardegna, la prestigiosa formazione orchestrale isolana nota ed apprezzata in ogni parte del mondo.

Interverranno, oltre all’autore, il giornalista Pasquale Porcu e l’editore Tommaso Sussarello. Tra le pagine del libro fotografie e interviste che documentano centinaia di concerti in Italia e nel mondo, collaborazioni con grandi musicisti. Lunghissimo l’elenco: Carla Bley, Giorgio Gaslini, Giancarlo Gazzani, Bruno Tommaso, Maria Pia De Vito, Norma Winstone, David Linx, Tom Harrell, Flavio Boltro, Paolo Fresu, Enrico Rava, Antonello Salis, Richard Galliano, Bob Mintzer, Maurizio Giammarco, Javier Girotto, Perico Sambeat, Andy Sheppard, Steve Swallow, Enrico Rava.

Alla presentazione dell’opera farà seguito il concerto dell’OJS che presenta il progetto originale “Omaggio a James Taylor”, con arrangiamenti di Luigi Giannatempo e l’ospite Cinzia Tedesco alla voce solista; alla fine del concerto, in collaborazione con l’Enoteca Regionale della Sardegna - Museo del Vino di Berchidda e con le Cantine Sella & Mosca, verrà offerta al pubblico una degustazione di vini delle migliori cantine sarde, accompagnati da prodotti alimentari tipici.

Nella foto: l'Orchestra Jazz della Sardegna
20:24
Si terranno nel duomo di Santa Maria tutti alle 21. Si inizia mercoledì 27 agosto con Corrado Cavalli, per proseguire venerdì 29 con i giovani talenti sardi don Lorenzo Vacca, Giovanni Faedda e Gianluca Porru. Domenica 31 agosto recital di Olimpio Medori
18:09
Domenica 31 agosto, a partire dalle 20:30, andrà in scena Note Lente – Concerto d’autore al tramonto, un evento ideato appunto da Emanuele Contis e Ilaria Porceddu con Niccolò Fabi in versione acustica
16:15
Venerdì 29 agosto alle ore 22.00 nella Piazza del Giubileo di Budoni (SS); sabato 30 agosto alle ore 22.00 nell’ Anfiteatro comunale di Setzu (SU) e lunedì 1 settembre alle ore 21.30 nella Piazza della Chiesa di Settimo San Pietro
25/8/2025
Un appuntamento musicale e spirituale: venerdì 12 settembre alle ore 20:30 in Largo Lo Quarter, il gruppo internazionale Gen Rosso si esibirà in un concerto gratuito aperto a tutta la cittadinanza
25/8/2025
“I Colori della Musica” del batterista di fama mondiale Tullio de Piscopo dipingono il piazzale de Lo Quarter, nel nuovo appuntamento dell´ottava edizione di JazzAlguer
25/8/2025
Questa volta, il Festival Melos, ha accolto le musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla, per un lungo viaggio storico
25/8/2025
Il Festival jazz diretto da Enzo Favata prosegue oggi a Ploaghe con il sestetto di Nico Gori per proseguire domani 26 a Bulzi, a Tergu il 27, di nuovo a Ploaghe il 28, a Chiaramonti il 29, ad Alghero il 30 e 31 agosto con una coda a Valledoria il 5 settembre
25/8/2025
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)