S.A.
25 maggio 2011
Concerto finale del Conservatorio
tra tutti gli iscritti, provenienti dalle classi di ogni tipo di strumento, ha vinto Tony Chessa, iscritto al biennio di flauto che chiuderà i concerti della Stagione sinfonica in Sala Sassu

SASSARI - Con il concerto di venerdì 27 maggio alle ore 21.00 nella Sala Sassu del Conservatorio di Musica “L. Canepa”, si conclude la Stagione sinfonica 2011 dell’Orchestra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e Sardegna (Assessorato alla Pubblica Istruzione).
Si tratta dell'ultimo degli appuntamenti previsti per quest'anno, che offrirà l'occasione ad un giovane studente di esibirsi in un'esecuzione con orchestra. Il mese scorso si è tenuta l'audizione-concorso a cui hanno partecipato gli studenti del Conservatorio per selezionare colui che avrebbe partecipato come solista a questo concerto: tra tutti gli iscritti, provenienti dalle classi di ogni tipo di strumento, ha vinto appunto Tony Chessa, iscritto al biennio di flauto.
In questo modo si è guadagnato il debutto nel Concerto per flauto e orchestra in Re del Conservatorio, programmata con il contributo della Regione Autonoma della del Ministero maggiore Kv 314 di W. A. Mozart. Una particolarità: il concerto è la trascrizione per flauto di un precedente concerto – andato perduto - che il suo autore aveva destinato all'oboe. Aprirà la serata l'esecuzione dell'Ouverture dalla Clemenza di Tito, sempre del Salisburghese.
A dirigere l’Orchestra, formata - come di consueto - per circa il 50% da studenti del Conservatorio e per la restante parte da ex-studenti e professori del Conservatorio, sarà Aurelio Canonici. Docente di Esercitazioni orchestrali, è un direttore d'orchestra con un'attività internazionale che nel corso degli ultimi due anni l'ha portato sul podio della Budapest Concert Orchestra (MAV), dell'Orchestra Nazionale della Radio di Varsavia, della Istanbul State Symphony Orchestra (IDSO), della Württembergische Philharmonie Reutlingen (Germania),(Polonia), dell'Arpeggione Kammerorchester (Austria). Nello stesso anno ha anche debuttato con grande successo nella Sala Sinfonica dell'Auditorio National de Musica di Madrid della Sinfonieorchester Wuppertal(Germania),
della Capella Cracoviensis.
|