S.A.
14 giugno 2011
!50 di Paolo Fresu prosegue a Baratili
Partito domenica da Berchidda, questa sera, martedì 14, il tour approda per la sua terza tappa a Baratili San Pietro (OR), piccolo paese a pochi chilometri da Oristano

ORISTANO - Fa sosta nell'Oristanese la carovana di "!50", la grande festa itinerante in musica - cinquanta concerti in cinquanta giorni consecutivi, con cinquanta progetti differenti in altrettante diverse località della Sardegna - ideata da Paolo Fresu per festeggiare le sue cinquanta primavere.
Partito domenica da Berchidda, questa sera, martedì 14, il tour approda per la sua terza tappa a Baratili San Pietro (OR), piccolo paese a pochi chilometri da Oristano, in un'area lacustre a Mar'e Foghe, il maggiore affluente dello stagno di Cabras, appositamente recuperata per l’occasione dall’Amministrazione Comunale. Qui, a partire dalle 19:30 (ingresso gratutito), Paolo Fresu incrocia la sua tromba con l’inconfondibile canzone d’autore di Gianmaria Testa per ricomporre un tandem musicale che sa regalare grandi emozioni.
Il primo è un musicista che fa “cantare” il suo strumento e che conosce bene il valore e l’importanza delle parole; il secondo è un cantautore-poeta che fa della “canzone nuda”, ridotta alle sue linee essenziali di melodia, armonia e testo, il suo vero punto di forza. Gianmaria Testa e Paolo Fresu, insieme a molte affinità, condividono un’identica passione per la musica bella. Un’intesa, quella fra i due artisti, cementata nei ricorrenti incontri più volte rinnovati nel corso degli anni, in particolare nel riuscitissimo omaggio a Léo Ferré (il progetto di scena nella tappa di “!50” del giorno precedente a Nuoro).
Frutto di una complicità che puntualmente si rinnova ad ogni esibizione, nei concerti in duo del cantautore piemontese (chitarra e voce) e Paolo Fresu (tromba, flicorno, effetti) il discorso si fa intimo e intenso, denso di atmosfere e anche di sorprese. Il programma di domani (martedì 14) si basa essenzialmente sulle canzoni di Gianmaria Testa: brani come "L'automobile", "Polvere di gesso", "Gli amanti di Roma", "Dentro la tasca di un qualunque mattino", pagine tratte dal concept album “Da questa parte del mare” (del 2006) dedicato al tema delle migrazioni moderne, ma anche alcuni titoli del nuovo disco di inediti che il cantautore cuneese ha appena finito di registrare e che uscirà tra fine ottobre e inizio novembre.
Gianmaria Testa ritrova il pubblico della Sardegna dopo una lunga tournée che l'ha visto protagonista, accanto all'attore Giuseppe Battiston, di un'importante esperienza teatrale sul tema del lavoro con lo spettacolo "18 mila giorni – il pitone" diretto da Alfonso Santagata su un testo di Andrea Bajani. Per Paolo Fresu, invece, nuovo appuntamento con "!50" mercoledì (15 giugno): il tour risale l’isola dei Nuraghi fino a San Teodoro (località Pischera, ore 19.30) per un concerto che riunisce tre punti di riferimento del cammino artistico di Paolo Fresu: il suo quintetto “storico”, l’Alborada String Quartet, e un arrangiatore di alto profilo come il maestro Giulio Libano.
|