Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › Favata suona per Garibaldi a La Maddalena
S.A. 28 giugno 2011
Favata suona per Garibaldi a La Maddalena
Il progetto “Os caminhos de Garibaldi”, appena registrato in studio, è un omaggio musicale che il sassofonista ha voluto dedicare all’Eroe dei due mondi nell’anno delle celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia
Favata suona per Garibaldi a La Maddalena

LA MADDALENA - Enzo Favata sarà a La Maddalena il 4 luglio (Piazza Umberto I, ore 21.30, ingresso libero) con il suo progetto “Os caminhos de Garibaldi”, appena registrato in studio e la cui uscita discografica è prevista per settembre. E’ un omaggio musicale che il sassofonista ha voluto dedicare all’Eroe dei due mondi nell’anno delle celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia.

E sarà proprio a La Maddalena, nell’ambito delle manifestazioni ufficiali dei 150 anni, che il musicista presenterà questa nuova versione del progetto, che vede coinvolti alcuni dei più significativi musicisti nel panorama del jazz italiano: accanto a Enzo Favata (sassofoni e clarinetto basso), ci saranno Alfonso Santimone (pianoforte e arrangiamenti), Giancarlo Schiaffini e Filippo Vignato (trombone), Flavio Davanzo (tromba), Danilo Gallo (contrabbasso), U.T.Gandhi (batteria).

Gli autori delle musiche, Enzo Favata e Alfonso Santimone, hanno lavorato su diversi materiali sonori, a partire dalla rivisitazione di arie d’opera e motivi popolari dell’Ottocento, in una miscela di suoni contemporanei all’interno dei quali echeggiano i ritmi del candombe e del maracatù brasiliani ed echi della tradizione del sud Italia e delle isole, fino a reinterpretazioni di canzoni popolari come la Corsicana. Su questa organizzazione musicale si aprono le performance della band che ricordano le migliori edizioni della Liberation Orchestra, Sun Ra Orchestra e, in alcuni momenti, straordinarie evocazioni jungle Ellingtoniane, evidenziando la creatività e il grande interplay dei musicisti, provenienti da diverse regioni italiane, diverse generazioni, differenti culture musicali ed esemplificando, in questo senso, una bella e variopinta idea dell’unità d’Italia.

Il concerto a La Maddalena avrà carattere multimediale con la proiezione di immagini d’epoca. L’appuntamento è per il 4 luglio, giornata in cui si ricorda la nascita di Garibaldi e per la quale il Comune di La Maddalena ha predisposto una serie di manifestazioni - in collaborazione con il Comune di La Maddalena e Regione Autonoma della Sardegna - in Piazza Umberto I, ore 21.30, ingresso libero.
16:15
Venerdì 29 agosto alle ore 22.00 nella Piazza del Giubileo di Budoni (SS); sabato 30 agosto alle ore 22.00 nell’ Anfiteatro comunale di Setzu (SU) e lunedì 1 settembre alle ore 21.30 nella Piazza della Chiesa di Settimo San Pietro
19:47
Un appuntamento musicale e spirituale: venerdì 12 settembre alle ore 20:30 in Largo Lo Quarter, il gruppo internazionale Gen Rosso si esibirà in un concerto gratuito aperto a tutta la cittadinanza
25/8/2025
“I Colori della Musica” del batterista di fama mondiale Tullio de Piscopo dipingono il piazzale de Lo Quarter, nel nuovo appuntamento dell´ottava edizione di JazzAlguer
20:28
Questa volta, il Festival Melos, ha accolto le musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla, per un lungo viaggio storico
18:00
Il Festival jazz diretto da Enzo Favata prosegue oggi a Ploaghe con il sestetto di Nico Gori per proseguire domani 26 a Bulzi, a Tergu il 27, di nuovo a Ploaghe il 28, a Chiaramonti il 29, ad Alghero il 30 e 31 agosto con una coda a Valledoria il 5 settembre
25/8/2025
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)