Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › Musica e cabaret sassarese in tre serate
S.A. 29 giugno 2011
Musica e cabaret sassarese in tre serate
Il cantautore Piero Marras, il gruppo storico dei Tazenda e il gruppo comico sardo di Pino & Gli Anticorpi si esibiranno in tre serate dedicate agli abitanti di Santa Maria di Pisa e Latte Dolce
Musica e cabaret sassarese in tre serate

SASSARI - Hanno da subito condiviso il progetto dell’Amministrazione comunale, convinti che la musica e l’intrattenimento possano essere un veicolo importante per includere, unire, socializzare e naturalmente divertirsi. Quest’ estate il quartiere di Santa Maria di Pisa sarà il protagonista indiscusso di tre grandi eventi promossi dal Comune di Sassari, Assessorato alle Culture, inseriti all’interno di un calendario specifico di Sassari Estate, dedicato proprio al quartiere dal titolo “Sotto il Cielo, le Stelle”.

Il cantautore Piero Marras, il gruppo storico dei Tazenda e il gruppo comico sardo di Pino & Gli Anticorpi si esibiranno sopra il palco di piazza Dettori in quello che a tutti gli effetti può essere considerato un vero anfiteatro dove promuovere spettacoli dal vivo. Un “nuovo” spazio culturale nel quale l’Amministrazione ha scelto di investire, organizzando eventi di qualità anche per incuriosire e attrarre i cittadini degli altri quartieri della città. L’obiettivo principale rimane quello di offrire tre serate di buona musica e di spettacolo dal vivo soprattutto per gli abitanti di Santa Maria di Pisa e Latte Dolce come segno di attenzione nei confronti dei due quartieri periferici.

Si parte il 1 luglio con il concerto di Piero Marras, si prosegue il 6 agosto con l’esibizione dei Tazenda per concludere il 26 agosto con lo spettacolo di Pino & Gli Anticorpi. Nel corso delle tre serate Amnesty International, noiDonne 2005, Emergency, Equomondo, Save the children, Intercanvi Italia Onlus, JoinUs e Ponti non muri offriranno il loro contributo, allestendo nella piazza dei banchetti con materiale informativo e promozionale sull’attività svolta da ciascuna associazione.
L’orario di inizio dei tre appuntamenti è previsto alle ore 21 e l’ingresso è gratuito.

Nella foto: Piero Marras
16:15
Venerdì 29 agosto alle ore 22.00 nella Piazza del Giubileo di Budoni (SS); sabato 30 agosto alle ore 22.00 nell’ Anfiteatro comunale di Setzu (SU) e lunedì 1 settembre alle ore 21.30 nella Piazza della Chiesa di Settimo San Pietro
19:47
Un appuntamento musicale e spirituale: venerdì 12 settembre alle ore 20:30 in Largo Lo Quarter, il gruppo internazionale Gen Rosso si esibirà in un concerto gratuito aperto a tutta la cittadinanza
25/8/2025
“I Colori della Musica” del batterista di fama mondiale Tullio de Piscopo dipingono il piazzale de Lo Quarter, nel nuovo appuntamento dell´ottava edizione di JazzAlguer
20:28
Questa volta, il Festival Melos, ha accolto le musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla, per un lungo viaggio storico
18:00
Il Festival jazz diretto da Enzo Favata prosegue oggi a Ploaghe con il sestetto di Nico Gori per proseguire domani 26 a Bulzi, a Tergu il 27, di nuovo a Ploaghe il 28, a Chiaramonti il 29, ad Alghero il 30 e 31 agosto con una coda a Valledoria il 5 settembre
25/8/2025
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)