Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › Serate Mozartiane a Cagliari
S.A. 5 luglio 2011
Serate Mozartiane a Cagliari
Tre concerti nella rassegna giunta alla sua quindicesima edizione. Il concerto inaugurale delle Serate Mozartiane 2011, previsto per Domenica 17 luglio, vedrà protagonista il giovane pianista Gesualdo Coggi
Serate Mozartiane a Cagliari

CAGLIARI - Il Festival musicale “Serate Mozartiane”, uno dei principali appuntamenti estivi con la musica classica a Cagliari, animerà la programmazione del Teatro Civico di Castello. La rassgna, sempre seguitissima dal pubblico cittadino è organizzata dalla sede di Cagliari dell’Associazione Mozart, ed è giunta alla sua quindicesima edizione.

Come sempre, i concerti in cartellone saranno dedicati alla musica del grande salisburghese e al classicismo viennese, con una particolare attenzione alla musica di Franz Liszt, di cui ricorre il bicentenario. Il concerto inaugurale delle Serate Mozartiane 2011, previsto per Domenica 17 luglio, vedrà protagonista il giovane pianista Gesualdo Coggi.

Recente terzo premio al concorso Busoni, allievo di Alfred Brendel e Roberto Cappello, già lanciato in una brillante carriera internazionale sarà a Cagliari grazie alla ormai decennale collaborazione tra l’Associazione Mozart Italia e il Keyboard Trust di Londra, (una fondazione che ha lo scopo di sostenere e promuovere in tutto il mondo la carriera dei giovani talenti emergenti). Il programma proposto da Gesualdo Coggi sarà interamente incentrato sul classicismo viennese: due tra le più belle Sonate di Mozart e la grande Sonata in do minore di Franz Schubert. Mercoledì 27 luglio sarà la volta del duo violino e pianoforte formato dal violinista israeliano Daniel Fradkin, già primo violino dell’Orchestra Sinfonica di Gerusalemme, e dal fortepianista russo Yuri Martynov.

Vincitore del concorso pianistico intitolato a Ennio Porrino, Martynov è considerato uno dei più completi ed eclettici musicisti russi della sua genereazione. Pianista, organista e clavicembalista eseguirà il concerto sul fortepiano Walter & Shon di proprietà dell’Associazione. Sabato 30 luglio salirà sul palco del Teatro Civico il duo pianistico statunitense formato da Claire Aebersold e Ralph Neiweem. Per la prima volta a Cagliari, il noto duo eseguirà un programma a due pianoforti dedicato a Mozart (Le Variazioni op. 501, la Fantasia K 608 e la grande Sonata per due pianoforti K 448) e alle più belle elaborazioni mozartiane di due grandi virtuosi della tastiera: Ferruccio Busoni e Franz Liszt. Di quest’ultimo i due pianisti eseguiranno le funamboliche Reminescenze sull’Opera “Don Giovanni”.

Il concerto di chiusura, Venerdì 5 agosto, sarà affidato all'orchestra “Sinfonietta Monteverdi”, una formazione interamente composta da giovani strumentisti cagliaritani che è già stata più volte ospite delle Serate Mozartiane, ottenendo sempre lusinghieri successi di pubblico e critica. L'orchestra, diretta da Roberto Pischedda, accompagnerà le sue prime parti nella bellissima Sinfonia Concertante per oboe, clarinetto, corno e fagotto K 297b e terminerà il concerto con la celeberrima e sempre amatissima Sinfonia in sol minore K 550.

Alla consueta rassegna di inizio estate seguirà, in settembre, una serie di quattro “conversazioni in musica” a palazzo Siotto. Con una formula sempre molto apprezzata dagli amanti della musica classica, negli appuntamenti a Palazzo Siotto saranno gli stessi esecutori ad introdurre ed illustrare i brani in programma nei loro concerti.
16:15
Venerdì 29 agosto alle ore 22.00 nella Piazza del Giubileo di Budoni (SS); sabato 30 agosto alle ore 22.00 nell’ Anfiteatro comunale di Setzu (SU) e lunedì 1 settembre alle ore 21.30 nella Piazza della Chiesa di Settimo San Pietro
19:47
Un appuntamento musicale e spirituale: venerdì 12 settembre alle ore 20:30 in Largo Lo Quarter, il gruppo internazionale Gen Rosso si esibirà in un concerto gratuito aperto a tutta la cittadinanza
25/8/2025
“I Colori della Musica” del batterista di fama mondiale Tullio de Piscopo dipingono il piazzale de Lo Quarter, nel nuovo appuntamento dell´ottava edizione di JazzAlguer
20:28
Questa volta, il Festival Melos, ha accolto le musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla, per un lungo viaggio storico
18:00
Il Festival jazz diretto da Enzo Favata prosegue oggi a Ploaghe con il sestetto di Nico Gori per proseguire domani 26 a Bulzi, a Tergu il 27, di nuovo a Ploaghe il 28, a Chiaramonti il 29, ad Alghero il 30 e 31 agosto con una coda a Valledoria il 5 settembre
25/8/2025
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)