S.A.
15 luglio 2011
Cineconcerto di Franca Masu al Porto
Lunedì 18 luglio, alle ore 21.30 presso l´area dogana, si inaugura con Prègaries, cineconcerto ideato da Franca Masu che, attraverso musica e immagini, racconta la storia di Alghero nel dopoguerra

ALGHERO - Prende il via la rassegna Cinema delle Terre del Mare, rassegna itinerante per cinefili in movimento, organizzata dalla Società Umanitaria di Alghero, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Alghero.
Lunedì 18 luglio, alle ore 21.30 presso l'area dogana, si inaugura con Prègaries, cineconcerto ideato da Franca Masu che, attraverso musica e immagini, racconta la storia della città di Alghero negli anni dell’immediato dopoguerra. Grazie al ritrovamento e al rimontaggio di alcune preziose immagini in bianco e nero, girate da don Gallo, riguardanti la vita e il lavoro dei pescatori della città catalana e la devozione della popolazione alla Vergine del santuario di Valverde, si porta in scena un concerto originale e commovente.
Un viaggio emozionale, ancora più verosimile, per via del filmato che in quattro episodi verrà commentato dall’intero ensamble musicale diretto dal bandoneonista Daniele di Bonaventura con colonna sonora originale eseguita in sincronia. Si esibiranno: alla voce, Franza Masu; al bandoneòn, Daniele di Bonaventura; alla chitarra, Alessandro Girotto; al contrabbasso, Salvatore; alle percussioni, Roger Soler; Simone Pittau, Alessandro Puggioni, Dimitri Mattu, Gianluca Pischedda nel quartetto d’archi diretto da Simone Pittau. Le immagini sono di Don Giovanni Gallo; la regia è di Antonio Maciocco, Alessandro Indriolo; i suoni di Alberto Erre della Rockhaus Blu Studio e le luci di Toni Grandi.
Nella foto: Franca Masu
|