Red
20 luglio 2011
Paolo Fresu e Paolo Rossi all´Argentiera
Giovedì dialogo tra parole e musica che si annuncia sul filo dell´improvvisazione e nel segno dei “blues parlati”

ARGENTIERA - Musica e narrazione, parole e note si incrociano ancora una volta lungo la strada di Paolo Fresu nel suo viaggio in Sardegna in cinquanta tappe con cui sta festeggiando (dal 12 del mese scorso e fino a domenica 31) le sue cinquanta candeline. Dopo aver proposto nel corso del tour la lettura scenica de “Le irregolari” tratta dal romanzo di Massimo Carlotto (il 16 giugno a Sedilo), il monologo “Laribiancos” del Cada Die Teatro (il 29 a Perfugas), il reading con Lella Costa e Flavio Soriga (otto giorni fa a Uta) e quello con Michela Murgia (sabato scorso a Stintino), domani (giovedì 21) il trombettista incontra un grande protagonista della scena teatrale contemporanea, Paolo Rossi, per un dialogo tra parole e musica che si annuncia sul filo dell'improvvisazione e nel segno dei “blues parlati”.
L'appuntamento è alle 21.30 all'Argentiera, l'antico villaggio minerario sulla costa nord-occidentale, a una quarantina di chilometri da Sassari, nell'ambito della quarta edizione di “Sulla Terra Leggeri”, il "piccolo festival di mezza estate" voluto dall'associazione Camera a Sud e dalla cooperativa Le Ragazze Terribili.
Il rendez-vous artistico fra Paolo Fresu e Paolo Rossi è quasi un inedito. Il jazzista sardo e l'attore milanese (d'adozione, perché è nato a Monfalcone, nel 1953) si sono incrociati sulla scena in due sole occasioni: la prima volta otto estati fa, al festival Time in Jazz di Berchidda, in una versione speciale di “F. – A Léo”, il tributo a Léo Ferré ideato dal pianista Roberto Cipelli (con il cantautore Gianmaria Testa, fra gli altri artisti coinvolti); poi, nel novembre del 2005 a Roma, al Teatro Ambra Jovinelli, per un altro omaggio, stavolta al cinema: la lettura-concerto di "Miracolo a Milano", il famosissimo film (del 1951) di Vittorio De Sica.
L'ideale capitolo di “!50” all'insegna di teatro e musica riserva per la prossima settimana un altro incontro con un artista di spicco della scena contemporanea, Ascanio Celestini, il 29 a Mogoro. Ma intanto il tour va avanti con i concerti: dopo l'Argentiera, Paolo Fresu è atteso venerdì (22 luglio) a Muravera (CA) in duo con il pianista Danilo Rea alla Torre dei Dieci Cavalli (ore 21:30).
|