Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › Tenores+Elio, concerto a Stintino
Red 3 agosto 2011
Tenores+Elio, concerto a Stintino
La piazza dei 45 ospiterà venerdì 5 agosto alle ore 22 il concerto dei Tenores di Neoneli e di Elio, in una parola sola NeonElio
Tenores+Elio, concerto a Stintino

STINTINO - Il mese di agosto si apre subito con un importante appuntamento: la piazza dei 45 ospiterà infatti, venerdì 5 agosto alle ore 22, il concerto dei Tenores di Neoneli e di Elio, in una parola sola NeonElio. Lo spettacolo nasce grazie anche a un consolidato rapporto di collaborazione tra i Tenores di Neoneli e l’amministrazione stintinese. Il gruppo infatti, che rappresenta la più vecchia formazione di "canto a tenore", si è già esibito lo scoro anno sul palco allestito nella piazza della piccola borgata alle porte di Stintino. In quella occasione il gruppo aveva presentato il progetto spettacolo “Curride Zente!”.

Il coro, creato nel 1976, dal 1981 non ha mai cambiato “elementi” ed è composto da Tonino Cau, Ivo Marras, Nicola Loi e Peppeloisu Piras. Dal 2007 il gruppo si è allargato ed è entrato a farne parte anche Angelo Piras, figlio di Peppeloisu. La formazione è apprezzata oltre che per le capacità artistiche, per l'estrema versatilità e per l'inesauribile creatività che la contraddistingue. Dal 1994 è entrata a far parte delle proposte del Coro di Neoneli l’originale produzione denominata NeonElio, che si basa appunto sul contributo del cantante Elio delle Storie Tese.

Anche Elio, assieme alle Storie Tese, ha già cantato a Stintino. Era il 2005 quando il concerto del gruppo fece registrare a Stintino un vero e proprio record di presenze, con oltre 4.000 spettatori che invasero pacificamente il paese. In quell’occasione venne anche registrato un live, ora scaricabile a pagamento da internet, dai più noti siti web di musica. Lo spettacolo di venerdì vedrà il volto noto del gruppo milanese cantare in sardo con i Tenores. Come da copione, la prima parte dello spettacolo sarà dedicata a canzoni in sardo originali, senza alcun genere di variazione. Le seconda parte invece dovrebbe prevedere alcuni brani cantati con Elio, attraverso tempi e armonie che partono dalla ricca tradizione sarda e subiscono contaminazioni apprezzate dall’orecchio del pubblico.
19:47
Un appuntamento musicale e spirituale: venerdì 12 settembre alle ore 20:30 in Largo Lo Quarter, il gruppo internazionale Gen Rosso si esibirà in un concerto gratuito aperto a tutta la cittadinanza
20:28
Questa volta, il Festival Melos, ha accolto le musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla, per un lungo viaggio storico
18:00
Il Festival jazz diretto da Enzo Favata prosegue oggi a Ploaghe con il sestetto di Nico Gori per proseguire domani 26 a Bulzi, a Tergu il 27, di nuovo a Ploaghe il 28, a Chiaramonti il 29, ad Alghero il 30 e 31 agosto con una coda a Valledoria il 5 settembre
15:41
“I Colori della Musica” del batterista di fama mondiale Tullio de Piscopo dipingono il piazzale de Lo Quarter, nel nuovo appuntamento dell´ottava edizione di JazzAlguer
12:00
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)