Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Cresce l´attesa per Paolo Conte
Red 5 agosto 2011
Cresce l´attesa per Paolo Conte
Ritorna in Sardegna con tutto il suo fascino, sabato, 6 agosto ad Alghero all’Anfiteatro Ivan Graziani (già M. Pia), alle 21,30, ospite d’eccezione della decima edizione del Festivalguer
Cresce l´attesa per Paolo Conte

ALGHERO - Sono passati quasi quattro anni dal suo ultimo concerto a Cagliari, le tracce della sua presenza carismatica risuonano ancora nella memoria delle cinquemila persone che erano lì per assistere alla magia del suo concerto, assorte e incantate, quella sera. Paolo Conte ritorna in Sardegna con tutto il suo fascino, sabato, 6 agosto ad Alghero all’Anfiteatro Ivan Graziani (già M. Pia), alle 21,30, ospite d’eccezione della decima edizione del Festivalguer. Un evento da non perdere con il grande protagonista della musica colta d’autore tra i più stimati in Italia e all’estero che è stato ed è tuttora l’ispiratore di tutta la nuova generazione di cantautori: da Vinicio Capossela a Davide Van De Sfroos.

Un grande concerto in cui questa volta la sua poesia tra eleganti ritmi jazz, swing e melodie malinconiche fotograferà dal vivo paesaggi e scorci delle città da lui più amate come Parigi, Londra, Lisbona, e le donne, immancabili tra profumi retro e suggestivi paesaggi felliniani: come nelle bellissime 15 nuove canzoni del suo ultimo disco “Nelson” (Universal – ottobre 2010), il cui singolo “L’Orchestrina” che a settembre ha anticipato l’uscita dell’album, ha riscosso un grandissimo successo.

Ad accompagnare il Maestro Conte (paino e voce) sui palchi sardi l'orchestra straordinaria composta da dieci eccellenti musicisti: Nunzio Barbieri alla chitarra acustica e chitarra elettrica, Lucio Caliendo, oboe, fagotto, percussioni e tastiera; Claudio Chiara, sax alto, sax tenore, sax baritono, flauto, fisarmonica, basso e tastiera;, Daniele Dall'Omo, chitarra; Daniele Di Gregorio, batteria, percussioni, marimba e piano; Luca Enipeo, chitarra, Massimo Pizianti, accordeon, bandoneon, clarinetto, sax baritono, piano e tastiera; Piergiorgio Rosso al violino; Jino Touche, contrabbasso e chitarra elettrica; Luca Velotti, sax soprano, sax tenore, sax contralto, sax baritono e clarinetto.
19:47
Un appuntamento musicale e spirituale: venerdì 12 settembre alle ore 20:30 in Largo Lo Quarter, il gruppo internazionale Gen Rosso si esibirà in un concerto gratuito aperto a tutta la cittadinanza
20:28
Questa volta, il Festival Melos, ha accolto le musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla, per un lungo viaggio storico
18:00
Il Festival jazz diretto da Enzo Favata prosegue oggi a Ploaghe con il sestetto di Nico Gori per proseguire domani 26 a Bulzi, a Tergu il 27, di nuovo a Ploaghe il 28, a Chiaramonti il 29, ad Alghero il 30 e 31 agosto con una coda a Valledoria il 5 settembre
15:41
“I Colori della Musica” del batterista di fama mondiale Tullio de Piscopo dipingono il piazzale de Lo Quarter, nel nuovo appuntamento dell´ottava edizione di JazzAlguer
12:00
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)