Red
5 agosto 2011
Cresce l´attesa per Paolo Conte
Ritorna in Sardegna con tutto il suo fascino, sabato, 6 agosto ad Alghero all’Anfiteatro Ivan Graziani (già M. Pia), alle 21,30, ospite d’eccezione della decima edizione del Festivalguer

ALGHERO - Sono passati quasi quattro anni dal suo ultimo concerto a Cagliari, le tracce della sua presenza carismatica risuonano ancora nella memoria delle cinquemila persone che erano lì per assistere alla magia del suo concerto, assorte e incantate, quella sera. Paolo Conte ritorna in Sardegna con tutto il suo fascino, sabato, 6 agosto ad Alghero all’Anfiteatro Ivan Graziani (già M. Pia), alle 21,30, ospite d’eccezione della decima edizione del Festivalguer. Un evento da non perdere con il grande protagonista della musica colta d’autore tra i più stimati in Italia e all’estero che è stato ed è tuttora l’ispiratore di tutta la nuova generazione di cantautori: da Vinicio Capossela a Davide Van De Sfroos.
Un grande concerto in cui questa volta la sua poesia tra eleganti ritmi jazz, swing e melodie malinconiche fotograferà dal vivo paesaggi e scorci delle città da lui più amate come Parigi, Londra, Lisbona, e le donne, immancabili tra profumi retro e suggestivi paesaggi felliniani: come nelle bellissime 15 nuove canzoni del suo ultimo disco “Nelson” (Universal – ottobre 2010), il cui singolo “L’Orchestrina” che a settembre ha anticipato l’uscita dell’album, ha riscosso un grandissimo successo.
Ad accompagnare il Maestro Conte (paino e voce) sui palchi sardi l'orchestra straordinaria composta da dieci eccellenti musicisti: Nunzio Barbieri alla chitarra acustica e chitarra elettrica, Lucio Caliendo, oboe, fagotto, percussioni e tastiera; Claudio Chiara, sax alto, sax tenore, sax baritono, flauto, fisarmonica, basso e tastiera;, Daniele Dall'Omo, chitarra; Daniele Di Gregorio, batteria, percussioni, marimba e piano; Luca Enipeo, chitarra, Massimo Pizianti, accordeon, bandoneon, clarinetto, sax baritono, piano e tastiera; Piergiorgio Rosso al violino; Jino Touche, contrabbasso e chitarra elettrica; Luca Velotti, sax soprano, sax tenore, sax contralto, sax baritono e clarinetto.
|