A.B.
7 agosto 2011
Musica: Al via Mamma Blues
Tre serate di blues fino a mercoledì a Nureci, con la quinta edizione della manifestazione. Si comincia domani sera, alle ore 22, con Little Axe

NURECI - Archiviata con il concerto dei turchi “BaBa Zula” (stasera, domenica 7 agosto, a Baratili San Pietro) la prima parte di “Dromos 2011”, quella all’insegna de “I racconti del velo” e con lo sguardo verso oriente, il festival organizzato nell’Oristanese dall’omonima associazione culturale si trasferisce per tre sere a Nureci. Da domani, lunedì 9, a mercoledì 11, nel piccolo e suggestivo borgo al confine settentrionale della Marmilla, si rinnova per il quinto anno consecutivo l’appuntamento con “Mamma Blues”, il “festival nel festival” di Dromos dedicato al blues ed ai suoi immediati dintorni.
Protagonisti delle tre serate (tutte con inizio alle ore 22), Little Axe, ovvero il chitarrista e cantante americano Skip McDonald con il suo blues contaminato (lunedì); gli spagnoli “Sweet Vandals” con il loro coinvolgente soul/funk (martedì); Sherman Robertson, altro cantante/chitarrista in arrivo dagli States con il suo gruppo e la sua miscela esplosiva di blues elettrico, Rythm&Blues e Zydeco (mercoledì). Ma ci sarà spazio anche per le proposte locali nel “dopofestival”: a mezzanotte, infatti, riflettori puntati dunque su Alberto Sanna in versione One Man Band (lunedì), “John Drain and The Live City Blues” (martedì) e “Sunsweet Blues Revenge” (mercoledì). E non è finita, perché tutte le sere la musica continua con il “dopo-dopofestival” ed il blues crossover del “King Howl Quartet”.
Spetta dunque a Skip “Little Axe” McDonald il compito di inaugurare la serie di concerti nell’Arena Mamma Blues di Nureci (ingresso ad otto euro). Con Tom Baetzel al basso ed Achiem Faerber alla batteria, il chitarrista/cantante presenta il suo ultimo album, “Bought For A Dollar, Sold For A Dime”: un grande disco di blues ancestrale, elettrico e contaminato, registrato in presa diretta negli studi “Real World” a quattro anni dal precedente “Stone Cold Ohio”. Nato a Dayton (Ohio) nel 1949, Skip McDonald, al secolo Bernard Alexander, può vantare una carriera davvero densa di esperienze: membro fondatore dei seminali “Tackhead” (con Doug Winbish, Keith Leblanc e Adrian Sherwood), conta oltre vent’anni nella “On-U Sound” di Adrian Sherwood con cui ha collaborato in quasi tutti i progetti della label, tra cui Junior Delgado, Bim Sherman, “Mark Stewart & The Maffia”, “Dub Syndicate” e “African Head Charge”. Ma nel suo curriculum compaiono anche collaborazioni con “Grandmaster Flash”, “Afrika Bambaata”, Lee “Scratch” Perry, James Brown, Robert Plant, Sinead O'Connor, a testimonianza di un percorso artistico ricco e variegato.
|