Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › Sherman Robertson chiude Mamma Blues
Red 9 agosto 2011
Sherman Robertson chiude Mamma Blues
La sua musica è una miscela di Texas Blues elettrico (il filone dall’impronta swing diffuso nel sud degli Usa. E per il dopofestival spazio ai Sunsweet Blues Revenge e al King Howl Quartet
Sherman Robertson chiude Mamma Blues

ORISTANO - Gran finale per Mamma Blues, la tre giorni dedicata alla “musica del diavolo” (e immediati dintorni), inserita per il quinto anno consecutivo nel cartellone di Dromos, il festival organizzato nell’oristanese dall’omonima associazione culturale. Mercoledì 10 agosto) alle 22 (ingresso 8 euro), nell’Arena Mamma Blues di Nureci (Or), il grazioso paesino che ospita il festival fin dalla prima edizione, il protagonista della terza e ultima serata sarà il cantante e chitarrista statunitense Sherman Robertson alla testa della sua band, con Jools Grudgings alle tastiere, Gary Rackham al basso e Jamie Little alla batteria.

Classe 1948, nato in Louisiana e cresciuto in Texas, eccellente cantante e solido chitarrista, Sherman Robertson è un veterano che ha attraversato con disinvoltura gli ultimi tre decenni della scena blues a stelle e strisce: ha collaborato con artisti come Clifton Chenier, Rockin’ Dopsie e Terrence Simien, affermandosi da metà degli anni ’90 con progetti portati avanti in prima persona (Here and Now, inciso per Code Blue nel 1995, è considerato uno dei suoi migliori lavori), che lo fanno considerare oggi come uno degli alfieri della tradizione.

La sua musica è una miscela di Texas Blues elettrico (il filone dall’impronta swing diffuso nel sud degli Usa, che punta su un utilizzo massiccio della chitarra e dello slide), Rythm & Blues, Louisiana Blues e Zydeco (la musica tradizionale della Louisiana meridionale che amalgama la tradizione francese, quella caraibica e quella degli spiritual afroamericani).

Ricco anche il finale dell’ultima serata di Mamma Blues: terminata l’esibizione di Sherman Robertson, il “dopofestival” sarà ancora una volta all’insegna del blues “Made in Sardinia”, con gli oristanesi Sunsweet Blues Revenge (Irene Loche: voce, chitarra; Luca Canu: basso; Alessandro Cau: batteria) e, a chiudere, il King Howl Quartet (Diego Pani: voce, armonica; Marco Antagonista: chitarra; Alessandro Cau: basso Damiano "Dam - o" Fanti: batteria).
18:00
Il Festival jazz diretto da Enzo Favata prosegue oggi a Ploaghe con il sestetto di Nico Gori per proseguire domani 26 a Bulzi, a Tergu il 27, di nuovo a Ploaghe il 28, a Chiaramonti il 29, ad Alghero il 30 e 31 agosto con una coda a Valledoria il 5 settembre
15:41
“I Colori della Musica” del batterista di fama mondiale Tullio de Piscopo dipingono il piazzale de Lo Quarter, nel nuovo appuntamento dell´ottava edizione di JazzAlguer
12:00
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna
8:00
Questa sera in programma nel chiostro di San Francesco ad Alghero un nuovo appuntamento con i concerti "Riviera del Corallo", inseriti nella programmazione del Festival del Mediterraneo. In calendario il recital del pianista Raffaello Moretti, martedì 26 agosto in scena il duo Mistral



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)