Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaTurismoTurismo › Mitt, l´Isola corteggia il mercato russo
S.A. 19 marzo 2013
Mitt, l´Isola corteggia il mercato russo
La più importante manifestazione fieristica russa si terrà da mercoledì a sabato. Quarantatrè operatori accreditati dall’assessorato regionale del Turismo
Mitt, l´Isola corteggia il mercato russo

MOSCA - Le proposte di vacanza in Sardegna saranno in vetrina da domani, 20 marzo (sino a sabato 23) alla Mitt di Mosca, la più importante manifestazione fieristica russa, nonché tra le prime cinque di settore in Europa. Un ampio stand dell’Enit ospiterà, insieme a quella delle altre istituzioni italiane, l’offerta della Regione Sardegna, improntata all’alta qualità e proposta da 43 operatori accreditati dall’assessorato regionale del Turismo (hotel a 3, 4 e 5 stelle, catene alberghiere, albergo residenziale e aziende ricettive, servizi e consorzi turistici, tour operator e società aeroportuale). Alla ventesima edizione della ‘Moscow International Tourism and Travel Exhibition’ partecipano circa 3 mila espositori che propongono quasi 200 destinazioni di tutto il mondo. Nel 2012 i visitatori totali nell'arco dei quattro giorni di fiera erano stati quasi 83 mila (media di oltre 20 mila al giorno), per il 74% professionisti del settore ‘trade’. La fiera moscovita offre ogni anno importanti opportunità di contatti tra professionisti del turismo e la possibilità di attrarre un target di visitatori dal crescente potere d’acquisto.

I flussi russi in Sardegna, che nel 2011 avevano fatto registrare un’impennata eclatante (+45% rispetto all’anno prima), si sono stabilizzati nel 2012: nell’ultimo biennio sono oltre 150 mila presenze russe sul territorio regionale, che hanno contribuito alla crescita dei flussi dall’estero in entrata nell’Isola negli ultimi due anni (+9% nel 2011 e +3% nel 2012). La richiesta che proviene dalla Russia è quella di un turismo di alta qualità, rivolto a strutture ricettive delle categorie superiori (4, 5 stelle e 5 stelle lusso). Il prodotto di riferimento è, senza dubbio, quello marino – balneare, a cui sono associati anche altri segmenti, specie turismo sportivo di fascia alta, come il golf e la vela.

«Considerando l’ultimo triennio – spiega l’assessore regionale del Turismo Luigi Crisponi – i visitatori russi si sono quasi raddoppiati, a testimonianza delle grandi potenzialità del flusso turistico proveniente dall’Est europeo, alimentato da una promozione che negli ultimi anni è diventata sempre più capillare e costante. I centri balneari hanno una forte attrazione per i visitatori russi ma non intendiamo fermarci ai mesi estivi e attrarre turisti dalla Russia durante tutto l’anno ampliando e diversificando l’offerta, promuovendo soprattutto prodotti di alto e altissimo livello, come il turismo golfistico, per attrarre turisti dalle ampie possibilità di spesa». Nel corso (e all’interno) della fiera moscovita, giovedì 21 (alle 14), i dirigenti e funzionari dell’assessorato del Turismo parteciperanno unitamente agli esponenti di Meridiana Fly alla conferenza stampa di presentazione dei nuovi collegamenti aerei da Mosca per Olbia e Cagliari, linfa vitale per alimentare i flussi dalla Russia verso la Sardegna.
20/11/2025
Gioielli da tramandare, tesori da custodire entra nel vivo del suo viaggio con due nuove tappe, Atzara e Ollolai, che nel fine settimana del 22 e 23 novembre accoglieranno i visitatori in un percorso tra vino, arte, artigianato e cultura.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)