Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaTurismoTurismo › Turismo, Ucraina nuovo obiettivo
S.A. 25 marzo 2013
Turismo, Ucraina nuovo obiettivo
Per la prima volta la Regione partecipa alla Uitt di Kiev, la più grande fiera di settore in Ucraina. Nuovi collegamenti aerei con Meridiana Fly su Olbia
Turismo, Ucraina nuovo obiettivo

KIEV - Prosegue in una nuova frontiera turistica dalle notevoli potenzialità la promozione della Sardegna all’estero. Per la prima volta la Regione partecipa alla Uitt di Kiev, la più grande e rinomata fiera di settore in Ucraina. Gli operatori sardi accreditati dall’assessorato del Turismo (hotel e catene alberghiere, servizi e agenzie turistiche e tour operator) esporranno, da mercoledì 27 a venerdì 29 marzo, le proposte di vacanza nell’Isola alla 19esima edizione della "Ukraine International Travel & Tourism exhibition", dove l’anno passato erano presenti 700 espositori provenienti da 45 paesi di tutto il mondo e circa 25 mila erano state le presenze di addetti del settore nell’arco di tre giorni. Nel 2013 si prevedono numeri in crescita. La kermesse di Kiev è il simbolo dello sviluppo di nuovi canali turistici internazionali e della volontà di viaggiare e conoscere il mondo di una popolazione di 46 milioni di abitanti che, nel 2011, ha compiuto quasi venti milioni di viaggi all’estero (incremento del 15% rispetto al 2010).

Di questi oltre il 10% (2 milioni e 100 mila) sono stati viaggi – vacanza, il 70% ‘turismo organizzato’ e il 30% turisti ‘autonomi’, che sono in forte crescita grazie al diffuso uso del web in Ucraina. La tendenza è sempre più quella di organizzarsi la vacanza via internet, in uno spazio di tempo ridotto e attenti a garantirsi il servizio massimo a prezzi contenuti. L’Italia, con quasi 31 mila arrivi per 130 mila presenze totali sul territorio nazionale, è all’undicesimo posto tra le destinazioni preferite dagli ucraini, al quinto, se si escludono i paesi confinanti. Il turista ucraino è di fascia medio – alta, ha una buona cultura e una discreta capacità di spesa (1500 euro a viaggio) e opta preferibilmente per hotel a tre o quattro stelle. Il prodotto preferito sono le città d’arte (65%), specie se abbinate al turismo balneare: patrimonio culturale e mare sono l’accoppiata più attrattiva per questo mercato dell’Est.

Con oltre il 60% l’aereo è il mezzo più usato per gli spostamenti, e in costante aumento negli ultimi anni. Un dato molto interessante per la Sardegna, visto che nel corso della fiera (giovedì 28) dirigenti e funzionari dell’assessorato del Turismo unitamente agli esponenti di Meridiana Fly presenteranno in conferenza stampa i nuovi collegamenti aerei da Kiev per Olbia. «Si tratta di un mercato destinato a crescere tanto – spiega l’assessore regionale del Turismo Luigi Crisponi – anche grazie alla semplificazione nella concessioni dei visti d’espatrio, che consentono molti più voli last minute. Così come cresce in maniera esponenziale quello della Russia, dove abbiamo promosso la Sardegna la settimana scorsa. Promuoviamo la nostra terra in una nazione dove il fascino dei nostri paesaggi e l’abbinamento di cultura e mare avranno sicuramente effetti positivi sugli arrivi, agevolati anche dalle nuove tratte aeree garantite da Meridiana, linfa vitale per attirare flussi da paesi cosi lontani».
20/11/2025
Gioielli da tramandare, tesori da custodire entra nel vivo del suo viaggio con due nuove tappe, Atzara e Ollolai, che nel fine settimana del 22 e 23 novembre accoglieranno i visitatori in un percorso tra vino, arte, artigianato e cultura.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)