Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › «Orgogliosi dei Tazenda». L´intervista a Nicola Nite
S.A. 28 marzo 2013 video
«Orgogliosi dei Tazenda»
L´intervista a Nicola Nite
Il sindaco Stefano Lubrano ha accolto oggi (giovedì) a Sant’Anna la band composta da Gino Marielli, Gigi Camedda e Nicola Nite, il nuovo cantante all’esordio nel concerto algherese di Pasquetta


ALGHERO - «Orgogliosi di avere i Tazenda con noi ad Alghero, la più grande band sarda che ha portato l’identità della Sardegna in Italia e in Europa. C’è tanto entusiasmo e attesa per l’evento che apre il tour del gruppo proprio in casa nostra». Il sindaco Stefano Lubrano ha accolto oggi (giovedì) a Sant’Anna la band composta da Gino Marielli, Gigi Camedda e Nicola Nite, il nuovo cantante all’esordio nel concerto algherese di Pasquetta. «Orgogliosi di aver avuto questa opportunità – ha voluto evidenziare il primo cittadino nella conferenza stampa di presentazione dell’evento – e fieri di organizzare un concerto popolare in grado di catalizzare l’attenzione degli appassionati e dei tantissimi fan che il gruppo ha nell’isola».

La data zero di Alghero che dà il via al tour dei Tazenda vedrà quindi al microfono Nicola Nite, cantante e musicista algherese che non vede l’ora di ritrovare la sua città dopo le tante esperienze in Italia e all’estero. L’appuntamento con il concerto è per le 16,30 in Piazza Sulis. Lo spettacolo di circa due ore costerà 9 mila euro (compreso Iva e service) proporrà gran parte del repertorio del passato, a iniziare da Preghiera Semplice dall'album Limba.

«I Tazenda – ha sottolineato l’assessore alla Cultura Romina Caula - rappresentano una realtà artistica e culturale di elevato spessore ed hanno rappresentato in tutti questi anni nel mondo il patrimonio identitario della nostra isola». «Dello stesso avviso Alma Cardi, Assessore al Turismo che ha espresso soddisfazione per “per l’organizzazione dell’evento che porta ad Alghero un gruppo protagonista della scena musicale italiana». Il presidente della Fondazione Meta, Cristian Sanna ha esposto i risultati di una prima rilevazione sule presenze turistiche di questo avvio di primavera che denotano, seppur con le dovute cautele, un aumento rispetto allo scorso anno. «L’auspicio – ha detto il presidente della Meta – è che i numeri trovino conferma ed accrescano nel proseguo della stagione».

29/4/2025
Venerdì nella Chiesa di Nostra Signora della Mercede, ad Alghero, per il primo dei concerti della rassegna Percorsi Polifonici 2025, è prevista la partecipazione della Coral Guisla. Sabato 3 maggio sarà invece la volta della rassegna Encontres Corals, che si aprirà straordinariamente a Olmedo
29/4/2025
La nuova edizione riparte il prossimo 3 maggio dalla Biblioteca Universitaria di Sassari. Il repertorio sarà dedicato interamente a Bruckner, Fauré e Mendelssonh
29/4/2025
C’è molta attesa per il gran finale “OJS Meets Bobby Watson” che vedrà sul palco insieme all’Orchestra jazz della Sardegna, come special guest, il sassofonista e compositore americano: Bobby Watson a pieno titolo uno dei grandi del jazz contemporaneo. Appuntamento il 4 maggio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)