Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaOpere › 1,5 milioni per viale Buoncammino. Cagliari: tutte le delibere in Giunta
Red 3 dicembre 2013
1,5 milioni per viale Buoncammino
Cagliari: tutte le delibere in Giunta
I lavori partiranno da Porta Cristina e arriveranno a via Anfiteatro. Continua anche il lavoro per la riqualificazione e il completamento degli impianti sportivi comunali già esistenti
1,5 milioni per viale Buoncammino. Cagliari: tutte le delibere in Giunta

CAGLIARI - Via libera della Giunta comunale di Cagliari al progetto preliminare proposto dall'assessore ai Lavori Pubblici Luisa Anna Marras per la riqualificazione del viale Buoncammino: 1.500.000 di euro per il primo lotto, con i lavori che partiranno da Porta Cristina e arriveranno a via Anfiteatro. L'obiettivo è la sistemazione di quella che un tempo è stata la passeggiata dei cagliaritani e che da anni è in situazione di degrado. Il progetto prevede il rifacimento della pavimentazione, con l'uso principale dei basoli di granito e levocell, e dell'impianto di illuminazione. Fondamentale la valorizzazione del verde presente e il suo arricchimento: le radici, che attualmente rendono pericoloso il transito dei pedoni, saranno inglobate con l'ampliamento delle aiuole esistenti. Prevista anche la conservazione delle storiche panchine presenti lungo il viale.

Sempre su proposta dell'assessore Marras, è stato approvato il progetto definitivo-esecutivo da 130mila euro per la riqualificazione e la messa in sicurezza di due sentieri naturalistici nel promontorio di Sant'Elia: il progetto prevede – in collaborazione con la Conservatoria delle coste – la sistemazione della cartellonistica e di un vecchio caseggiato militare da utilizzare come punto d'appoggio per i visitatori dell'area. Sono 800mila, ancora, gli euro stanziati per gli interventi di urgenza di manutenzione straordinaria relativa al 2013 degli immobili Erp in diverse zone della città.

Continua il lavoro per la riqualificazione e il completamento degli impianti sportivi comunali già esistenti a valere sui 6 milioni di euro prima destinati alla realizzazione di un nuovo palazzetto dello sport: approvato il progetto definitivo-esecutivo per il campo sportivo di via Crespellani a Mulinu Becciu (600mila euro per il primo stralcio) e i progetti preliminari per il Palasport di via Rockfeller (400mila euro, primo stralcio), per la palestra di via degli Stendardi a Pirri (470mila euro) e per l'impianto sportivo “Mario Siddi” e la palestra della scherma in viale Bonaria (280mila euro). Ancora per i lavori pubblici, approvato il progetto per il restauro della facciata e degli infissi della palazzina storica che ospitava la circoscrizione 2 a Sant'Avendrace: 170mila gli euro stanziati.

Su proposta dell'assessore ai Servizi Tecnologici Pierluigi Leo è approvato il progetto preliminare generale relativo al completamento delle opere di urbanizzazione del quartiere di Barracca Manna, per un importo complessivo di 11.000.000 di euro già condiviso con la Municipalità di Pirri. Sarà presentata in Consiglio comunale durante le prossime sedute la proposta di delibera con cui l'Aula dovrà indicare le priorità sulla trentina di strade che restano ancora da urbanizzare. Acquisiti tutti i pareri favorevoli degli enti competenti, c'è il via libera della Giunta su proposta dell'assessore alla Viabilità Mauro Coni al progetto definitivo del primo stralcio per la messa in sicurezza delle infrastrutture stradali, il risanamento del sottosuolo e il rifacimento delle reti idriche in un cunicolo attrezzato per la via Peschiera e il primo tratto della via Marengo: l'ufficio Appalti bandirà ora la gara da 1.500.000 di euro.
13/8/2025
Alla realizzazione in corso d’opera del campo da gioco di dimensioni idonee per il calcio a cinque, basket e pallavolo, e della copertura geodetica in pvc e acciaio, si aggiunge ora la realizzazione degli spogliatoi, ambulatorio, servizi igienici, deposito, percorsi pedonali esterni, completamento dell’impiantistica e fornitura delle attrezzature sportive



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)