Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloManifestazioni › Marina Cafè al Mulinu Becciu: appuntamenti
S.A. 11 dicembre 2013
Marina Cafè al Mulinu Becciu: appuntamenti
Mulinu Becciu è il quartiere che ospita il Festival Marina Caffè nella giornata di oggi. Bambini, racconti, cinema e musica: gli appuntamenti di oggi
Marina Cafè al Mulinu Becciu: appuntamenti

CAGLIARI - Prosegue il Festival Marina Caffè, l’evento letterario ed artistico fuori dagli schemi ed aperto alla città, capace di coinvolgere scrittori, artisti, musicisti, attori, artigiani e cittadini di ogni dove, e di appropriarsi di strade, piazze, teatri, dei quattro quartieri storici e degli spazi informali di tutti a Cagliari, con lo scopo di viverli e riscoprirli. Protagonista della seconda giornata del Festival, cominciata stamani alle 10 con un laboratorio creativo intitolato “il mio quartiere dalla A alla Z”, dedicato a bambini e scolari ed organizzato dall'associazione “Bel e Zebù”, è il quartiere storico di Mulinu Becciu.

Questo alle ore 19 ospiterà Radio Chourmo, una radio invisibile “davanti” alla quale parleranno i protagonisti di oggi e di ieri del quartiere; coloro che hanno assistito alla trasformazioni di Mulinu Becciu, mosso negli anni da numerose lotte sociali e manifestazioni, che lo hanno portato ad essere quello che oggi in realtà è: un centro irrequieto di creazione culturale street-art, arti visive, teatro, rap, cinema.

All’appuntamento parteciperanno Gianmarco Diana, Fabio Marceddu, Checco Adamo, Alex P, Paolo Berria e Coordina Andrea Melis, i quali alle 20:30 lasceranno spazio alla proiezione di “Beep” di Antonello Murgia ed alle 21:30 al concerto della storica band The Emotionz, che concluderà, a suon di R.'n'R, la seconda giornata del Festival Marina Caffé.
17:34
Un viaggio alla scoperta del vino, due serate di approfondimenti, degustazioni, musica e convivialità. Appuntamenti venerdì 22 e sabato 23 agosto. Il programma
8:04
L’uscita dei candelieri rappresenta per la comunità ploaghese un’occasione di devozione e rinnovata fede, che coinvolge folle di fedeli anche dai paesi limitrofi, attirando turisti che oggi amano esperire il territorio a 360 gradi.
13/8/2025
L’edizione 2025 vedrà ben tre giornate di eventi 16- 17 e 23 Agosto che coinvolgeranno la popolazione olmedese ma anche tanti turisti, pronti ad immergersi nelle tradizioni popolari del paese e del territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)