S.A.
12 dicembre 2013
Terza giornata del Marina Cafè Noir
Tutti gli appuntamenti della terza giornata del festival cagliaritano dalle 19 in poi

CAGLIARI - Prosegue il Festival Letterario Marina Caffè, oggi giunto al terzo appuntamento e pronto ad invadere più zone della città di Cagliari. Si è partiti stamani alle ore 9.30 dal carcere di Buoncamillo con Serge Quadruppani, popolare scrittore francese di noir, saggista, traduttore e curatore di scrittori italiani in Francia (Camilleri, Carlotto, Wu Ming, Fois), da sempre attento studioso dei meccanismi di controllo sociale e di manipolazione di massa ed oggi pronto ad incontrare i detenuti per discutere della scrittura intesa come strumento di indagine e denuncia sociale.
I riflettori del Marina Caffè si sposteranno alle 19 nella sala Aresu dell’Hotel Regina Margherita, dove illumineranno il dibattito tra il filosofo Remo Bodei e l’antropologo, scrittore, Giulio Angioi, intitolato “ Immaginare le vite altrui”. Alle 20.30 sarà invece la volta di una Sardegna in trasformazione, colta nel suo evolversi dagli anni sessanta in poi, protagonista della pellicola di Sergio Naitza “Le nostre storie ci guardano”, in proiezione al Cineteatro S. Eulalia.
Infine, ampio spazio verrà lasciato anche alla lettura e alla musica: alle ore 22 i portici del Consiglio Regionale ospiteranno un reading con Mario Faticoni e Rita Atzeri, animato dalle musiche di Marcellino Garau e dalle immagini di Rosi Giua ed alle ore 23:00 un concerto strumentale, percussioni stico e vocale tenuto da Kid Millions (Oneida), Andrea Siddu e Alessandro Cau. Ancora una volta dunque, il Marina Caffè offrirà a tutti gli interessati e curiosi la possibilità di vivere una giornata all’insegna dell’arte, stavolta però diffusa in più luoghi della città.
Nella foto: Kid Millions
|